Il Comune “Basta strumentalizzare i defunti, i funerali costeranno fino a mille euro in meno” . Intanto il comitato cittadino contro il progetto di finanza raccoglie firme
Il Comune di Pianella ha ottenuto in via definitiva un finanziamento di 80.000,00 € per favorire gli interventi di adeguamento a norme igieniche e di sicurezza del nido comunale situato in c.da Fontanoli.
Interviene con una nota la capogruppo della maggioranza in consiglio comunale nonché assessore Luisa D'Amico per replicare alle affermazioni del segretario del PD, Filippone, sulle iniziative culturali dell'amministrazione comunale.
Tutto avrà inizio domani ( 26 agosto) con un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito il reatino e l'ascolano. Poi, sempre in modo sommesso, prenderà il via il premio giornalistico. Loreto Aprutino intende, così, ricordare Antonio Recanati.
Un Comitato Civico contrario alle scelte dell’Amministrazione Comunale, organizza una petizione popolare contro la “Finanza di progetto” inerente “la privatizzazione dei Cimiteri di Pianella che ha una durata di 17 anni (4 legislature) che l’Amministrazione del Sindaco S. Marinelli ha attuato dal 1 Giugno 2016.”
Interviene con una nota la capogruppo della maggioranza in consiglio comunale nonché assessore Luisa D'Amico per replicare alle affermazioni del segretario del PD, Filippone, sulle iniziative culturali dell'amministrazione comunale.
L'anfiteatro costruito con balle di paglia foderate di rosso ha ospitato una kermesse musicale acustica e il reading letterario “Tregesta”, accompagnati dal gorgoglio dell'acqua della storica fontana del Borgo Santa Lucia. Vini, arrosticini , pesce fritto. Un successo firmato dai ragazzi di Fioriluogo.
Decimo anno di Festa In Corso. Sabato 20 e domenica 21 nel centro storico di Città Sant'Angelo torneranno ben 22 gruppi musicali provenienti da tutta Italia e dall'estero, ognuno dei quali con un genere musicale diverso.
Un ragazzo muore...falciato sull’asfalto, ha solo 18 anni come sacrificio estremo dona gli organi concedendo ad altri esseri umani “condannati” di continuare a vivere. E' passato un anno esatto dal quel giorno.