A Spoltore la storia e l’arte sono “di casa”: solo in giorni speciali e sempre su prenotazione, si possono visitare luoghi che raccontano fatti e curiosità del borgo e che lasciano scoprire, almeno con una ricostruzione, l’originaria configurazione della città medievale.
Al via le riprese e il casting per la realizzazione de “Il Vate e lo sbirro” docufilm sul giallo della caduta dalla finestra di Gabriele d’Annunzio alla vigilia della Marcia su Roma.
Va in scena mercoledì 17 agosto, Bolognano, piazza Madonna del Monte alle 21.30, Non é mai troppo Abruzzo: Vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, una nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo.
Rocca San Giovanni, dal 16 al 18 agosto la diciannovesima edizione di Rocca San Giovanni in Jazz In piazza degli Eroi i concerti di Stefano De Battista e Nicky Nicolai, Mauro De Federicis, Dante Melena e Walter Gaeta