"si mette al primo posto la mondanità dell'evento e poi il messaggio universale di Celestino, fino al punto di mortificare la Basilica e la sua facciata. "
La campagna estiva di Legambiente torna sui bacini lacustri abruzzesi per monitorare lo stato di salute delle acque, denunciarne le criticità e promuovere esempi virtuosi di gestione e sostenibilità.
Una pattuglia delle Fiamme Gialle avezzanesi poneva l’attenzione su un soggetto di nazionalità dominicana iniziando così un servizio di osservazione e pedinamento.
Il FAI di Abruzzo e Molise presenta un nuovo evento regionale itinerante che ci porterà alla scoperta di fatti, storie e luoghi legati al ricordo del secondo conflitto mondiale nel nostro territorio.