Roseto degli Abruzzi, si è disputato con successo a L’Aquila lo scorso 21 Maggio, il Campionato Regionale Juniores di Bocce, che ha visto in gara le categorie Under 18, Under 15 e Under 12, confrontarsi per la conquista del titolo Regionale.
L’ASD Pescara è lieta di comunicare che Luca Leggiero, anche nella prossima stagione continuerà a vestire la casacca biancazzurra e ad essere uno dei punti di forza del roster 2016/17. L’accordo siglato ribadisce la saldezza di un rapporto consolidatosi nel tempo e che ha visto l’atleta monopolitano diventare un attore fondamentale nei successi maturati durante le ultime due stagioni. A lui, con ogni probabilità destinato a vestire la maglia azzurra nei mondiali di Colombia, va l’augurio di portare alto il nome di Pescara e di onorarlo nella difficile e prestigiosa competizione mondiale.
Finale coppa abruzzo disputata al Campo Sportivo di Scafa tra Femminile Pescara e Castelnuovo ha visto trionfare quest’ultima con il risultato di 2-0.
Sono stati 200 i presenti al Forum con Marco Giampaolo. L’iniziativa è stata curata dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio del gruppo regionale Abruzzo, insieme ai gruppi provinciali di Pescara e Chieti.
Nona corsa podistica San Luigi Orione che si svolgerà domenica 22 maggio presso l’istituto San Luigi Orione di Pescara.
Costa caro ai biancazzurri il pareggio casalingo con il Latina (1-1): il terzo posto è del Trapani, vittorioso a Bari.
Encomiabile la partecipazione dei giovani rugbisti della Old Pescara Rugby alla 38° edizione del Torneo Mini Rugby “Città di Treviso” – 25° Trofeo Topolino che si è svolto nelle giornate di sabato 14 e di domenica 15 maggio a Treviso ed ha visto la partecipazione di oltre 8.000 atleti tra i 6 e i 14 anni, 512 squadre provenienti da 8 Nazioni: Italia, Austria, Croazia, Inghilterra, Francia, Portogallo, Repubblica Ceca e Spagna.
Presentate le finali dei campionati nazionali di calcio UISP che si svolgeranno dal 19 al 22 maggio nelle strutture comunali. Alla conferenza erano presenti l’assessore allo Sport Giuliano Diodati e i vertici della UISP che hanno l’allegato programma degli incontri di calcio a 5 e a 11 maschile e femminile, che coinvolgeranno ben 42 squadre e oltre 1000 atleti da tutta l’Italia.
Presentate le finali della Coppa italia B2/B3 Fispic, Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi che si svolgeranno il 21 e 22 maggio presso il Palasport Giovanni Paolo II.