Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
 
 

Visualizza articoli per tag: carnevale

Presentato il programma del Carnevale Giuliese. Dopo vent’anni torna l’appuntamento con i carri allegorici e la partecipazione di tutti i quartieri della Città

Pubblicato in Teramo e Provincia

Martedì 25 febbraio il tradizionale Corteo per le vie del centro storico. Incendio del Fantoccio.

Pubblicato in Chieti e Provincia

Dalla cicirchiata alle frappe passando per gli sgajuzz e i fritti della tradizione.

Pubblicato in Eventi

Appuntamento per la 16esima edizione sabato 22 e martedì 25 febbraio Una sfera di luce, nell'opera teatrale, una fatina alata e dispettosa, nel celebre romanzo, aggiustatrice di pentole e segretamente innamorata di Peter Pan, vestito di dorate gocce di resina e verdi foglie, e che si rifiutava di diventare adulto.

Pubblicato in Eventi

Tempo di Carnevale, tempo di festa nell’area vestina: sarà proprio il noto Frantoio delle Idee di Moscufo ad ospitare un nuovo importante appuntamento tutto dedicato alle famiglie e agli amanti dei sogni, a coloro che non perdono mai di vista il proprio obiettivo e che non smettono mai di lottare.

Pubblicato in Area Vestina

 di Luciano Pellegrini

La parola Carnevale, deriva dal latino - carnem vale - (eliminare la carne), che si mangia l’ultimo giorno di carnevale, il martedì grasso. Il giorno successivo, mercoledì delle ceneri, inizia il periodo di astinenza e digiuno della quaresima. Un proverbio o detto dialettale dice: “Carnevale vale valente oggi la ciccia domani la lente (lenticchia)”.

Pubblicato in Intrattenimento

Top News

Menu principale

Statistiche

Visite agli articoli
33232140