Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

Visualizza articoli per tag: casa

Via libera a maggioranza in Commissione Finanze alla Camera al parere sul decreto attuativo della direttiva sui mutui, in cui si chiede che la clausola che consente di far passare alla banca la casa senza andare in Tribunale possa scattare dopo 18 rate non pagate.

Pubblicato in Economia

Cambia il dlgs sui mutui per le abitazioni: la clausola di inadempimento sarà facoltativa e la casa potrà essere venduta dalla banca solo dopo 18 rate non pagate.

Pubblicato in Economia

Il leasing immobiliare abitativo è una delle importanti novità introdotte dalla legge di Stabilità.

Pubblicato in Economia

Dal 1° gennaio 2016, in seguito a quanto previsto dalla legge di Stabilità, chi in passato ha acquistato una prima casa usufruendo delle agevolazioni previste e decide ora di comprare un nuovo immobile senza prima vendere il precedente può farlo sfruttando ancora una volta i benefici fiscali. C’è solo una condizione: l’abitazione acquistata in precedenza deve essere alienata entro un anno dalla data dell’atto.

Pubblicato in Economia

Agevolazioni prima casa. La Legge di Stabilità 2016 ha infatti facilitato l’applicazione dei benefici fiscali sull'acquisto della “prima casa”, che rende più agevole l’acquisto, nonostante conservi una parte dei vecchi requisiti d’accesso. Ecco i benefici fiscali sulla compravendita del primo 'nido'.

Pubblicato in Economia

Potranno dire addio alle tasse sulla casa anche i proprietari di immobili dati in comodato a figli (o genitori), ma solo ad alcune condizioni.

Pubblicato in Economia
Etichettato sotto

chiacchiere da ape