Sono ormai anni che lo “Sportello dei Diritti” dimostra, cifre alla mano anche attraverso indagini demoscopiche spesso non pubblicate sui più importanti network, le conseguenze di una crisi economica che attanaglia il Paese e che troppo spesso si cerca di nascondere.
Che si tratti del desiderio di considerare la crisi alle sue ultime battute, o la voglia comunque di vezzeggiarsi, per gli italiani è tornato il tempo della cenetta fuori casa.
Sono ormai anni che lo “Sportello dei Diritti” dimostra, cifre alla mano anche attraverso indagini demoscopiche spesso non pubblicate sui più importanti network, le conseguenze di una crisi economica che attanaglia il Paese e che troppo spesso si cerca di nascondere.
Coldiretti , scoppia la guerra del grano domani 20/7 agricoltori abruzzesi protestano al ministero #guerradelgrano, per i cerealicoltori abruzzesi è crisi senza precedenti
Roma - Nel 2015 l'Italia è uscita finalmente dalla crisi, registrando per la prima volta dopo tre anni una crescita del Pil, ma nel Paese crescono le diseguaglianze dal punto di vista della distribuzione del reddito. Ecco la foto scattata dall'Istat.
Powered By PlanetConsult.it