Sono 34.005 i morti a causa del coronavirus nel mondo, stando agli ultimi dati aggiornati della Johns Hopkins University, secondo la quale il numero dei contagi complessivo è di 723.328 mentre i guariti sfiorano i 152mila.
L'Unione europea ferma Schengen, mentre la Francia, annuncia Macron in un discorso solenne, va in quarantena e chiude i confini. Cartoon di Marco D'Agostino sulle dichiarazione di Boris Johnson.
Ego International parla dell’export italiano in Europa e di quali paesi apprezzano maggiormente il Made in Italy. Scoprilo leggendo l’articolo.
Tredici Stati membri dell'Ue, incluse Italia e Germania, devono subire un "esame approfondito" nel 2020, per "identificare e valutare la serietà" dei loro squilibri macroeconomici. Lo comunica la Commissione europea. Questi Paesi, secondo l'esecutivo Ue, "devono continuare a lavorare" per porre rimedio ai rispettivi squilibri, al fine di prepararsi alle "sfide a lungo termine e agli choc futuri".
di Isidoros Karderinis
la Gran Bretagna, che riacquisterà pienamente la capacità di perseguire la politica nazionale in tutte le aree, trarrà vantaggio fuori da un piano non democratico e altamente burocratico in cui la Germania ha un ruolo dominante.
Powered By PlanetConsult.it