"I nostri familiari sono stati venduti per 43 euro ad una banda di criminali, poco più di 14 euro a persona... Siamo arrabbiatissimi".
Al 31 dicembre 2016 risiedono in Italia 60.589.445 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera, pari all’8,3% dei residenti a livello nazionale (10,6% al Centro-nord, 4,0% nel Mezzogiorno). Lo rende noto l'Istat in un comunicato.
Nostri duenni hanno la prospettiva di vivere due ani in più rispetto ai coetanei Usa. Studio: gli Europei vivono più a lungo di Americani. Due o tre anni più longevi di un americano. L’Italia si conferma fra i Paesi in cui si vive più a lungo
Sono ormai anni che lo “Sportello dei Diritti” dimostra, cifre alla mano anche attraverso indagini demoscopiche spesso non pubblicate sui più importanti network, le conseguenze di una crisi economica che attanaglia il Paese e che troppo spesso si cerca di nascondere.
L'Italia un Paese che non riesce a rappresentare un’opportunità per crescere e realizzarsi. Gli italiani sono sempre al primo posto tra le popolazioni migranti comunitarie seguiti da portoghesi, spagnoli e greci.