I ragazzi del Centro Diurno di Giulianova recitano nella commedia dal 3 al 14 dicembre in scena lo spettacolo finale del laboratorio di “teatro counseling” curato dalla Compagnia “Gli Origami del Pensiero”. L’ingresso è gratuito.
Emendamenti alla legge di stabilità per bloccare Ombrina, fermare il rischio di speculazione edilizia (a cominciare da Pescara) e provvedere all'immediata delocalizzazione delle antenne di San Silvestro, come previsto dalla legge: sono quelli che i deputati del M5S hanno elaborato e che si apprestano a depositare in occasione della discussione della Legge di stabilità il termine per la presentazione degli emendamenti è questa sera).
Si terrà domani sabato 28 Novembre 2015 dalle ore 15 alle 19, nella Sala Cascella della CCIAA, in Piazza G. B. Vico di Chieti, il seminario Rifiuti in Abruzzo, scenari previsti e scenari possibili organizzato dal M5S Abruzzo.
La Consulta Giovanile del Comune di Ortona presenta l'ultimo appuntamento di Università Popolare per il mese di Novembre, “La persistenza dell'Eneide in autori contemporanei”, a cura del Prof. Lucio Carugno.
E’ on line da oggi il nuovo sito della Mobilità cittadina. La presentazione con l’ufficializzazione del progetto di unificazione delle piste ciclabili esistenti in città. Del Vecchio: “Sarà un progetto condiviso con la città. Si comincia sabato su viale Muzii”
Promuovere il ruolo delle comunità locali nelle politiche di adattamento e mitigazione al cambiamento climatico è l’obiettivo della partecipazione della Regione Abruzzo dal 1° al 6 dicembre alla XXI Conferenza internazionale sul Clima (Cop21) in programma a Parigi, partecipazione che si inserisce nel più ampio programma di lavoro portato avanti da tempo dal Servizio Energia per diffondere la cultura del risparmio energetico, e che vede coinvolti tutti i comuni del territorio.
Powered By PlanetConsult.it