Occorrono 5mln per il prosieguo delle attività di servizi Ryan Air. La soluzione presentata da Camillo D'Alessandro consigliere regionale di maggioranza: 2,5 mnl fondi piano industriale e 2,5 mnl fondo privati imprese turistiche interessate. In ultimo ricapitalizzando la Saga conferendo beni immobiliari, aumentando il capitale sociale. In attesa che il governo abbassi le tasse aeroportuali che incidono del 40% sul biglietto.
Ryanair annuncia che dal 27 ottobre lascerà l’aeroporto d’Abruzzo, per Cristina Gerardis, direttore generale della Regione Abruzzo "fa parte di una strategia di livello nazionale della compagnia irlandese, che ha comunicato anche la chiusura della base di Alghero e la sospensione di tutti i voli da Crotone. “ Inoltre regione Abruzzo ha 538 milioni da colmare e la Saga perde annualmente circa 6 milioni. "Dunque è necessaria una svolta che tenga conto di tre esigenze imprescindibili: di bilancio, di costituzionalità e delle normative comunitarie. "
Un’interpellanza al presidente di Regione Abruzzo e la richiesta di audizione in Commissione di Vigilanza del Presidente Mattoscio, sono queste le azioni che annuncia Sara Marcozzi (M5S) per chiarire la natura delle trasferte in Irlanda del direttore generale di Saga S.p.A, Luca Ciarlini e per avere chiarimenti sulle scelte strategiche future della società.
“Ennesimo tentativo di salvataggio di SAGA, da quando siamo entrati in Consiglio è la terza volta che accade.” Lo dicono in conferenza i consiglieri regionali abruzzesi M5stelle.
Powered By PlanetConsult.it