“Stando ai dati dell’Agenzia Sanitaria regionale sulla mobilità passiva solo nel 2016 ci sono stati 36 mila malati abruzzesi che hanno scelto di curarsi fuori regione a fronte di una spesa totale cha inciso sui conti della sanità regionale pari a 133 milioni di euro” afferma il coordinatore provinciale di Chieti Noi con Salvini, Nicola Campitelli.
Pettinari “i reparti sono al collasso, e come se non bastasse c’e’ una gestione inefficace di macchinari e personale. tutto il fallimento della gestione pd nelle corsie dell’ospedale di Pescara”
M5S. “Ancora tagli, ancora un altro atto del Governo regionale che per provare a far quadrare i conti taglia ai cittadini e non agli sprechi”
75 evasori totali, soprattutto donne provenienti dall’Est Europa - Moldavia, Romania e Russia, regolarmente assunti, maturavano pensione, per reddito medio di 40mila all'anno in tasca pulito, in un caso anche 80mila.
"E’ un trend in costante ascesa, quello della Regione Abruzzo sugli adempimenti previsti dal Ministero della Salute per garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (L.E.A.), cioè quelli che devono essere assicurati a tutti i cittadini italiani e che devono rispettare determinati criteri di appropriatezza e di qualità." Si legge in una dichiarazione ufficiale della Regione Abruzzo.
Powered By PlanetConsult.it