284 milioni di euro è il totale degli investimenti per l’edilizia sanitaria della nostra regione. Popoli diventa un polo innovativo di alta riabilitazione
“e la commissione affossa il documento sulla compartecipazione socio sanitaria” RANIERI E PETTINARI (M5S) “Regole ingiuste procedure illegittime”
Niente sanità senza soldi. Le cure? Sì, se puoi pagartele. È quanto emerge, in estrema sintesi, dalla ricerca Censis-Rbm Assicurazione Salute presentata oggi a Roma al VI «Welfare Day». Dall'indagine, emerge infatti il balzo in avanti della spesa sanitaria privata, arrivata a 34,5 miliardi di euro, con un incremento in termini reali del 3,2% negli ultimi due anni (2013-2015): il doppio dell’aumento della spesa complessiva per i consumi delle famiglie nello stesso periodo (pari a +1,7%).
Un milione 1.268 euro dal Dipartimento della Salute della Regione Abruzzo all’Arit, l’Agenzia regionale per l’informatica e la telematica, per portare a compimento la intricatissima procedura di avvio del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) all’interno del progetto “MMG - Rete di medici di medicina generale", secondo quanto previsto dalla delibera n. 1124 del 29 dicembre 2015.
Stamane in Corso Marrucino a Chieti, si e' tenuta la conferenza stampa di Sel/SI Federazione Chieti per aprire un confronto democratico sulla sanità teatina e sul nuovo Piano Sanitario Regionale.Sono intervenuti il Coordinatore Sel Abruzzo Tommaso Di Febo, il Coordinatore Sel Federazione Chieti Silvio De Lutiis, il Dirigente Sel Abruzzo Franco Caramanico e Alfonso Di Tullio, responsabile enti locali Sel Federazione Chieti.
Powered By PlanetConsult.it