Prosegue il processo di liquidazione dell’Ecoemme, società mista pubblico - privata costituita nel 1998, a cui venne affidata la gestione di igiene urbana ambientale dei Comuni di Montesilvano e di Penne sino al febbraio 2014. Socio maggioritario della società è il Comune di Montesilvano, con il 49,85% del capitale sociale, insieme alla Deco con il 47,83% delle quote e la Comunità montana vestina con il 2,32%.
"Le multe elevate da dicembre 2014 nelle zone del centro di Pescara ove è prevista la sosta a tempo (max 60 min.), con disco orario, potrebbero essere illegittime”.
La Corte europea dei diritti umani oggi ha respinto il ricorso di un detenuto 69enne svizzero. L'uomo, avendo superato i 65 anni, voleva essere esentato dall'obbligo di lavorare all'interno del carcere di Regensdorf (ZH), in cui è recluso.
Lunedì 8 febbraio alle ore 17,30 si è tenuto, presso il Mediamuseum di Pescara in piazza Alessandrini, un interessante incontro culturale rientrante nell’ambito dei “Lunedì letterari” della serie “D’Annunzio e gli altri” e promossi dalla Fondazione Edoardo Tiboni per la cultura e dal Centro nazionale Studi dannunziani. Dopo quelli con Mussolini e Flaiano questa volta si è parlato del complesso rapporto tra d’Annunzio e Debussy.
Powered By PlanetConsult.it