Pittura, scultura, immagine, tradizione e reperti. Le mostre in Abruzzo, Italia, mondo. Le biografie che hanno lasciato l'impronta, la storia, i personaggi e gli artisti, sperimentazioni
Aperta sabato 9 luglio 2016 dalle ore 17.30 a Pescara, nel Museo Paparella, in viale Regina Margherita 1, è aperta al pubblico la Mostra “MICHELE CASCELLA opere dal 1907 al 1941 tra de Pisis e Utrillo”
Miranda Gibilisco alla prima Maratona del Contemporaneo, una kermesse di tre giorni che l’8, il 9 e l’11 Luglio ospiterà nel comune di Atri, il progetto Stills of Peace and Everyday Life a cura della Fondazione Aria e del Comune di Atri, con due collettive d'arte contemporanea, 24 artisti, una…
Si inaugurerà alle 18.00 del 6 luglio 2016, il “Cortile della Memoria” presso il Museo dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia dall’internamento dalla Guerra di Liberazione e loro familiari). Questo tributo di artisti contemporanei a cura di Francesca Pietracci, va ad arricchire la mostra permanente “Vite di Internati Militari Italiani”.
Sarà inaugurata giovedì 30 giugno 2016 alle ore 18.00 la personale dell’artista Pierpaolo Mancinelli che torna ad esporre all’Aquila nella suggestiva cornice di Palazzo Fibbioni.
“Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano”, il primo progetto di documentazione del mondo del volontariato in Italia attraverso la fotografia che racconta la vita delle associazioni, mostrando le iniziative, i luoghi di incontro e le attività promosse dai milioni di volontari attivi nel nostro Paese. Da oggi 11 giugno…
Organizzata da Roma centro mostre, verrà inaugurata al Mediamuseum sabato 11 giugno 2016, ore 17,30 la mostra a cura di Claudio Crescentini L’aLTROVE sEGNO e iDENTITÀ. Resterà aperta fino al 11 luglio 2016, ore 10,30 – 12,30 / 17,00 – 19,00 (domenica e festivi esclusi)
Il 23 maggio prossimo Andrea Pazienza avrebbe compiuto 60 anni e la città di Pescara festeggia questa ricorrenza con una serie di eventi ispirati alla figura e al vissuto di questo artista dalla genialità multiforme, che a Pescara visse gli anni delle scuole medie superiori, nei primissima anni '70, dove,…
I quadri di Mirta Maranca, una delle pittrici abruzzese più interessanti nel panorama artistico, il 17 Maggio alle ore 16,30,nella Sala delle Tele del Michetti (MUMI) di Francavilla a mare.
Cos’hanno in comune il quadro di Vermeer, “La ragazza con l’orecchino di perla” ed i classici codici a barra che troviamo sulle confezione di prodotti in vendita in un qualsiasi supermercato. Apparentemente nulla, eppure gli occhi e le menti di due artisti, Sandro De Angelis e Romildo Ambrosi, facendo entrare…