Pittura, scultura, immagine, tradizione e reperti. Le mostre in Abruzzo, Italia, mondo. Le biografie che hanno lasciato l'impronta, la storia, i personaggi e gli artisti, sperimentazioni
Da sabato 7 maggio fino al 25 giugno presso l’Alviani Artspace dell’Aurum “Dispiegamenti”, la mostra personale di Gino Sabatini Odoardi patrocinata dall’assessorato alla Cultura e dalla Presidenza del Consiglio Comunale, ospitata presso lo spazio di ricerca e di contaminazione tra linguaggi artistici diretto da Lucia Zappacosta.
A cura di Diego Troiano Sabato 7 maggio alle ore 17.00 presso il Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese M.A.C.A. di Pianella nel Palazzo della Cultura in Via Mons. Vincenzo d'Addario si terrà il vernissage della "Prima rassegna di pittura contemporanea su maiolica in Abruzzo" a cura del Direttore del MACA Diego…
Giovedi 12 Maggio alle ore 17.30 presso la Galleria d'Arte Mainetti nel pieno centro di Milano in Galleria Unione,3 s' inaugurerà la mostra di Pasquale Russo Maresca saranno esposte le opere dell'artista italiano che vive a Citta del Messico.
Sabato16 aprile alle ore 17.00 presso il palazzo della cultura di Pianella, sarà presentata al pubblico la mostra, “L'Abruzzo: il nostro piatto forte”, il repertorio iconografico nei piatti di ceramica popolare abruzzese tra '800 e '900 della collezione “Norscia”.
Dal 14 aprile al 14 luglio 2016 Museo Ebraico di Roma Largo Stefano Gaj Tachè – Tempio – Roma. Trentesimo Anniversario dallo storico abbraccio tra Papa Giovanni II e Rav Elio Toaff
All’Accademia di Romania la Mostra retrospettiva in onore del grande Artista scomparso due anni fa (“Una musica da vedere: tra sacro e profano” - Roma, 14 - 24 aprile 2016)
Terza edizione per Ratatà, il festival di illustrazione, fumetto, editoria indipendente che si svolgerà dal 14 al 17 aprile. A presentarlo questa mattina in Municipio, nel corso di una conferenza stampa, l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde, la presidente e i direttori artistici dell’associazione Ratatà Lisa Gelli, Nicola Alessandrini, Lorenzo Bartolucci,…
“Un monumento abruzzese al Multiculturalismo eletto al top di dieci monumenti di una metropoli nord americana, monumento presente in quattro Continenti, in questi giorni mi pare più che mai di grande attualità”, ci scrive l'amico Francesco Perilli, notissimo pittore e scultore di Nereto (Teramo), segnalandoci la notizia pubblicata in Canada…
Real Academia de España en Roma Piazza San Pietro in Montorio, 3 (Gianicolo) Inaugurazione della mostra: Giovedì 14 aprile - ore 19 La mostra è visitabile da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 Ingresso libero