Costerebbe 9 mila euro a paziente. Si tratta di un sistema sperimentale realizzato da una start-up francese che dovrebbe trasformare la vita di coloro che sono costretti a spostarsi continuamente tra IPO e iperglicemia
Segnatevi questa data, 2098. Secondo un esperto di statistica dell'università del Massachusetts sarà l'anno in cui Facebook si trasformerà nel più grande cimitero (virtuale) al mondo visto che il numero degli utenti deceduti supererà quello dei vivi.
Il dipartimento di tecnologia dell'alimentazione del Campus di Orihuela Desamparados dell'Università Miguel Hernandez (UMH) di Elche in Spagna, ha brevettato un gel a base di aloe vera per creare un film protettivo sui frutti per estendere la loro durata. Una nuova sorpresa, rileva lo “Sportello dei Diritti”, da parte di…
Più del 45% della popolazione mondiale, pari a 3,2 miliardi, era connessa a Internet alla fine del 2015, secondo uno studio pubblicato dall'American social network di Facebook, che ha pubblicato il suo rapporto annuale Lunedi.
5.500 chilometri separano Londra da New York. Tuttavia, ma un inventore canadese, Charles Bombardier, sta lavorando ad un progetto per collegare le due città in soli 11 minuti. Realtà o pura fantasia? I prototipi di questi vettori saranno capaci di viaggiare a una velocità 12 volte superiore a quella del…
Microsoft, sta provvedendo a richiamare gli alimentatori di alcuni modelli di Surface Pro a causa di problematiche che possono portare al surriscaldamento del dispositivo ed all'improvvisa fusione o carbonizzazione dei componenti.
Roma -Tesla, il costruttore statunitense di auto elettriche, entro due anni dovrebbe riuscire a lanciare sul mercato un'automobile che non solo si guidera' da sola ma sara' addirittura in grado di percorrere in autonomia la strada da New York a Los Angeles per rispondere alla chiamata di un cliente.
Meteo permettendo, il cielo di gennaio 2016 offrirà agli occhi degli appassionati un bell'ammasso stellare molto facile da osservare, nel cuore della costellazione del Cane Maggiore.
Ogni giorno, vengono macellati centinaia di migliaia di animali che poi finiscono sulle nostre tavole. Un consumo spropositato di carne che, oltre a essere ritenuto ormai da tutti ecologicamente insostenibile, produce tra i molti effetti collaterali anche quello di lasciare nei mattatoi e nei luoghi di macellazione un mare di…