Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Turismo

Turismo (215)

Viaggi, luoghi da visitare, reportage, turismo, enogastronomia, percorsi in montagna e al mare. Abruzzo, Italia, Mondo

Dalla località Balzolo di Pennapiedimonte CH, (710 m), Parco Nazionale della Maiella, si segue il sentiero del Parco G1. La prima parte del sentiero per raggiungere il rifugio Pischioli (1135 m) è ripido e scivoloso, poi è molto piacevole.
Pennapiedimonte "la Pinna ai piedi del Monte” è un comune della provincia di Chieti con 500 abitanti.
Giovedì, 22 Settembre 2016 12:48

Vacanza autunnale ai laghi in Abruzzo

Scritto da
Il periodo è uno dei più affascinanti dell'anno. L'estate è appena terminata e l'autunno apre le porte a giornate ricche di colori e di cambiamenti faunistici.
di Emanuela Medoro Capri, un paradiso terrestre, una straordinaria bellezza di scogliere alte e frastagliate, vegetazione rigogliosa, grotte segrete, acqua cristallina di tutte le tonalità dal verde al blu. Una bellezza molto esigente, da conquistare inerpicandosi o scendendo su coste verticali e nuotando in acque profonde. Una vacanza faticosa, dunque.
Provenendo da Caramanico Terme PE sulla strada regionale 487 verso Santa Eufemia a Majella – Roccacaramanico, superato il Guado San Leonardo (1282 m), al bivio prendere la direzione per Campo di Giove AQ e proseguire su via Caramanico. Dopo un chilometro, sulla sinistra c’è una sbarra. Qui inizia il sentiero…
 Torna “cammina per il parco” da domani al 4 settembre
Il Monte Genzana (2170m) è inserito nella Riserva naturale protetta del Monte Genzana e Alto Gizio istituita nel 1996, venti anni fa.
Con due amici, Fausta della sezione CAI di Pescara e Sergio della sezione CAI di Lanciano CH, abbiamo scelto una escursione al Monte Camicia (2564 m), nel massiccio del Gran Sasso, partendo da Fonte Vetica (1632 m) e seguendo la segnaletica 8 ed 8A.Purtroppo la segnaletica è scarsa e scolorita.
“TRIOTI” - 6-7-8 Agosto, CURSI

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016