domenica 3 giugno. Oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si trova in Campania, nella provincia di Salerno. Il 5 dicembre 1998, l’Unesco lo ha scelto come, Patrimonio dell’Umanità per il punto di vista naturalistico, storico e archeologico.
è questo il titolo del volume, autore Bruno Di Crescenzo, che sarà presentato sabato 7 aprile prossimo, alle 17, presso l’Auditorium del Museo universitario per iniziativa del WWF Chieti-Pescara, di WWF Young Abruzzo e dello stesso Museo.
di Luciano Pellegrini Una spolverata di neve è sufficiente a cambiare il paesaggio. Il vento è forte e freddo, le nuvole basse. Per queste ragioni la scelta della escursione è sul sentiero G 2 del Parco Nazionale della Maiella, dalla località Balzolo di Pennapiedimonte CH (710m), sino alla Madonna delle…
di Luciano Pellegrini Dal belvedere del Balzolo di Pennapiedimonte CH, (710 m), Parco Nazionale della Maiella, mi incammino sul sentiero non ancora segnato, per arrivare a PRANNASERRA, (PIANO COLTIVATO), (950 m).