Archivio cultura
All’Hotel Hilton Garden Inn di Lecce
LECCE, 8 Febbraio ’11 - La quinta edizione di “Sfide culturali e politiche”, ciclo di incontri organizzato da Progetto Osservatorio, è stata presentata alla stampa Domenica 6 febbraio, alle ore 11.00, all’Hotel Hilton Garden Inn di Lecce, (Via Cosimo De Giorgi 6). Collaborano alla iniziativa – patrocinata da Confindustria Puglia – Alleanza Cattolica, Fondazione Magna Carta, Compagnia delle Opere, Fondazione Nuova Italia.
Nell’occasione è stato illustrato il programma animato da incontri di informazione, di confronto e di riflessione. Il calendario della 5° edizione si collega al 150° dell’Unità d’Italia, prefiggendosi l’obiettivo di conoscere cosa è stato il Sud prima del 1861 e perché i problemi dei meridionali da una certa data sono cresciuti a dismisura.
Dalla rassegna dei libri e delle realizzazioni che hanno fornito una lettura “oggettiva” dell’evento unitario, dall’analisi delle prospettive di sviluppo e di attuazione del federalismo per il Sud, fino alla rappresentazione scenica di un processo a Maria Sofia, ultima regina del Regno delle Due Sicilie, e al racconto in canti e musica dei principali passaggi dell’epoca, il 150° visto dal Sud consentirà di dar vita a un dibattito ricco, offrendo molteplici elementi di riflessione.
Alla conferenza stampa erano presenti Alfredo Mantovano, Presidente Progetto Osservatorio; Piero Montinari, Presidente Confindustria Puglia; Roberto Tundo, Coordinatore regionale Circoli Nuova Italia – Puglia; Vincenzo Pitotti, Reggente regionale Alleanza Cattolica – Puglia; Maurizio Bonanno, CDO Lecce.
Sull’Unità d’Italia e il Risorgimento, l’editore Solfanelli ha pubblicato alcune interessanti opere che rivelano particolari sinora sconosciuti relativi a quell’evento storico. Tra i più significativi: “La tragica morte di Ippolito Nievo – Il naufragio doloso del piroscafo Ercole”, di Cesaremaria Glori; “La Verità sugli uomini e sulle cose del Regno d’Italia, di Filippo Curletti – Antico agente segreto del Conte Cavour”, a cura Elena Bianchini Braglia; e “Unità senza identità”, di Giuseppe Brienza.
Lecce, v. Imperatore Adriano, 33 – 73100; tel. e fax 0832 256153 - tel. 338 6986041
sito web: http://www.progettosservatorio.it
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.