Il 13 giugno evento all'emiciclo promosso da Democrazia Costituzionale, CGIL, UIL, ANPI, ARCI, DEMOS, Legambiente, ALI e Associazione Antonio Gramsci - Abruzzo.
Rodrigo Verticelli (Commissario Cisal -Abruzzo) e Germano Pedicini (Rsa Cisal Terziario): “Le professionalità vanno difese, così come vanno difesi il diritto al lavoro, la categoria, la dignità delle persone”.
Negli ultimi anni, molti giovani hanno scelto di lasciare l'Italia, trasferendosi all'estero. Un fenomeno migratorio che, comunque, non rappresenta una vera e propria novità, considerando la storia del nostro paese.
Nella società moderna, l'attenzione verso l'esercizio fisico e il benessere mentale sta diventando sempre più diffusa. Spesso associamo l'esercizio fisico al miglioramento della salute del corpo, ma tendiamo a trascurare i benefici che un buon allenamento può apportare alla nostra mente. Vediamo dunque come potenziare le nostre capacità cognitive e migliorare il funzionamento del cervello con alcune attività e accorgimenti da seguire quotidianamente.
L'esercizio mentale può essere paragonato all'allenamento del corpo. Così come lavoriamo sui nostri muscoli per renderli più forti, possiamo anche impegnare il nostro cervello in attività che lo stimolino e lo potenzino. In quest'ambito rientrano per esempio giochi di logica, cruciverba, rompicapo, lettura e apprendimento di nuove abilità, tutte attività che svolte regolarmente aiutano a mantenere il cervello attivo e flessibile.
Dove posso fare un deposito scommesse con bonifico bancario? pagamento-scommesse.com confronta le offerte.
Powered By PlanetConsult.it