Domenica 15 ottobre in tutta Italia edizione d’esordio di Urban Nature, una iniziativa nazionale del WWF Italia, in collaborazione con Arma dei Carabinieri, Associazione Nazionale Musei Scientifici e progetto CSMON-LIFE, dedicata alla natura in città. Un grande evento, unico nel suo genere, per invitare a esplorare, conoscere e “ri-costruire” (dove è assente o poco curata) la biodiversità negli ambienti urbani. Ci saranno decine di iniziative in ogni angolo d’Italia.
BioHunt
È prevista una “Caccia al tesoro virtuale” alle specie vegetali e animali comuni e rare in città da “catturare” attraverso un’App gratuita sviluppata nell'ambito del progetto europeo CSMON-LIFE. La caccia si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia dalle 10.30 alle 11.30 ma occorre presentarsi al banchetto informativo del WWF Chieti-Pescara, alla Villa Comunale, mezz’ora prima.
I partecipanti collaboreranno a una importante esperienza di citizen science coordinata dall’Università di Trieste alla quale saranno trasmessi i dati degli avvistamenti per un primo censimento nazionale della natura in città. Le squadre saranno formate da un minimo di 2 a un massimo di 4 partecipanti (di cui almeno un maggiorenne per gruppo). Per info e iscrizioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Le iscrizioni si raccoglieranno anche domenica mattina (salvo esaurimento posti disponibili) dalle 9:30 e fino alle 10 ma è comunque preferibile farlo prima sul web. Partenza dalla Villa Comunale. I tesori della biodiversità si possono cercare, muovendosi rigorosamente a piedi, ovunque in città ma soltanto nell’ora messa a disposizione per la ricerca. La partecipazione è gratuita.
La squadra vincitrice riceverà in premio un Equotube ‘Assaggi di Natura’, ovvero un buono valido per trascorrere un weekend per due persone, con prima colazione, in una struttura ecosostenibile a scelta tra le tante proposte (www.equotube.it/assaggi-di-natura/). La foto della squadra vincitrice sarà inoltre pubblicata sulle pagine web e Facebook dell’evento nazionale e su quella Facebook del WWF Chieti-Pescara, con una menzione speciale per la squadra che in tutta Italia avrà raccolto più punti. Previsti anche altri premi per i migliori classificati. Il responsabile della caccia al tesoro sarà a disposizione per tutta la durata dell’evento presso il punto informativo per rispondere a eventuali domande e supportare i partecipanti in caso di difficoltà.