Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Martedì, 06 Febbraio 2018 18:23

Milioni di donne e bambine con mutilazioni genitali per atroce "tradizione"

Scritto da di Angela Curatolo

Nel mondo ci sono dai 130/140 milioni di donne che hanno subito mutilazioni genitali, con tre milioni di ragazze che ogni anno rischiano di subirle. Lo sottolinea l'Oms nella Giornata Mondiale di 'Tolleranza zero'.

 

Le mutilazioni, dice l'Organizzazione, avvengono in prevalenza sotto i 15 anni, e sono concentrate in 30 paesi di Africa, Medio Oriente e Asia. Negli ultimi decenni la cifra è in calo, anche se tra il 2014 e il 2016 c'è stato un balzo nelle stime in particolare in Indonesia.

Le mutilazioni genitali femminili sono pratiche che seguono una atroce e ignorante pratica tradizionale che possono ledere fortemente la salute psichica e fisica di bambine e donne che vi sono sottoposte.

Le MFG possono risultare eseguite, illegalmente, anche nei paesi dove ci siano migranti provenienti dai luoghi dove si perpetua questo obbrobrio.

C'è da annoverare che storicamente queste sono state praticate anche in Europa, dove dal XIX al XX secolo si è assistito a interventi di clitoridectomia finalizzati alla cura dell'isteria femminile.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che siano già state sottoposte alla pratica 130/140 milioni di donne nel mondo, e che 3 milioni di bambine siano a rischio ogni anno. Il 6 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro l'infibulazione e le mutilazioni genitali femminili.

Si adoperano movimenti per l'emancipazione femminile per mettere fine alla cosiddetta "tradizione", soprattutto in Africa. Le mutilazioni genitali femminili hanno gravissime conseguenze sul piano psicofisico, sia immediate (con il rischio di emorragie a volte mortali, infezioni, shock), sia a lungo termine (cisti, difficoltà nei rapporti sessuali, rischio di morte nel parto sia per la madre sia per il nascituro). 

L'Africa è di gran lunga il continente in cui il fenomeno delle MGF è più diffuso, secondo Unicef, con 91,5 milioni di ragazze di età superiore a 9 anni vittime di questa pratica, e circa 3 milioni di altre che ogni anno si aggiungono al totale.

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016