Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Martedì, 11 Dicembre 2018 17:44

Pescara. Nutrizionista abusivo beccato, riapre ambulatorio, ribeccato.

Aveva oltre 500 pazienti.

 

Esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Pescara nei confronti di un uomo che esercitava l’attività di dietologo nutrizionista abusivo a Pescara. Il sedicente professionista era già stato oggetto di attenzione investigativa da parte delle Fiamme Gialle allorché, sulla scorta di attività info-investigativa, nel mese di gennaio 2018 procedevano ad una perquisizione, a Pescara, zona Piazza Garibaldi, che consentiva di sottoporre a sequestro le attrezzature utilizzate e documentazione sanitaria riguardante circa 500 pazienti. Imperterrito, ancora in data a marzo, nel corso di un accesso a fini fiscali, il 'nutrizionista' abusivo veniva nuovamente trovato intento ad effettuare consulti medici a vari pazienti per cui, a tal punto, si procedeva al sequestro anche di tutti i locali –due stanze - oltre che delle attrezzature utilizzate e delle cartelle di circa 200 clienti.

A seguito dell’intervento e della divulgazione a mezzo stampa dell’attività di servizio e, nonostante alcuni clienti si fossero rivolti al soggetto in questione per verificare se fosse lui il professionista abusivo oggetto dell’intervento, lo stesso negava ogni circostanza e coinvolgimento, continuando ancora la propria attività. Il tutto con lo stratagemma di spostare il proprio studio e luogo di ricevimento, in altro stabile sempre in Pescara, questa volta in una traversa di Via Conte di Ruvo. I finanzieri hanno così ulteriormente proseguito gli accertamenti assumendo informazioni da ulteriori clienti e, all’esito delle attività investigative e dell’accertata reiterazione dell’esercizio abusivo dell’attività, la Procura della Repubblica di Pescara, ha inoltrato richiesta di sequestro preventivo, accolto dal GIP di Pescara.

Il provvedimento giudiziario è stato ora eseguito dai finanzieri che, all’atto dell’accesso nel secondo sito, hanno colto in flagranza l'uomo intento a visitare pazienti e sottoposto a sequestro i nuovi locali e attrezzature utilizzate dal professionista abusivo. Ovviamente nei confronti del medesimo seguiranno anche gli sviluppi dell’intervento anche ai fini fiscali per la verifica del trattamento dei ricavi conseguiti dall’illecita attività.

Nonostante la Procura della Repubblica di Pescara ha rilasciato specifico nullaosta alla comunicazione dei dati si indicheranno solo le iniziali dell'uomo: M.T..

Ultima modifica il Martedì, 11 Dicembre 2018 17:58
 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016