Sono anni che i residenti combattono a suon di esposti l'illegalità sotto casa, spaccio, prostituzione e bivacco nella pineta adiacente via Firenze, nelle vie L'Aquila e Isonzo. Finalmene la risposta della Prefettura agli abitanti del quartiere marino, in teoria turistico, all'esposto del 19 dicembre 2018.
"Comando provinciale dei Carabinieri e Comune hanno riferito, ciascuno per i propri profili di competenza", interventi e attività di controllo nella zona indicata dal sig. Cucciniello e i residenti. Si legge nella nota della Prefettura che garantisce "ampie assicurazioni" e "un impegno futuro" nel proseguire l'attività.
"In qualità di portavoce dei residenti del quartiere invitiamo, nuovamente , chi di dovere, ad attivare iniziative concrete ed efficaci miranti a dare soluzioni definitive ad una criticità che perdura ormai da vari anni." Ribadisce Osvaldo Cucciniello, che fa presente: "Purtroppo gli sgomberi e i provvedimenti effettuati in assenza di un progetto comprensivo di presenza stabile delle forze dell'ordine, nel rettangolo in questione, sono destinati ad essere nulli."
Disposti a fronire "massima collaborazione nel contenere tali problematicità" indicano che "attualmente ,ore 15,40, circa 10 extracomunitari sono in pineta con sedie, biciclette e tende arrotolate, occupando nei giorni di maltempo il perimetro dell'ex albergo Paradiso che dista 5 metri allo sprar di via Napoli".