La Nazionale Italiana giocò gli ultimi incontri ufficiali in Abruzzo a Montesilvano al Pala Roma da campione d’Europa in carica nel 2014 contro l’Olanda, vincendo per 6 a 1 e al Pala San Nicolò di Teramo contro la Polonia vincendo 4 a 3.
Tanto è cambiato da allora, con la Nazionale che non è più riuscita ad esprimersi a quei livelli, perdendo posizioni nella classifica internazionale e cambiando la conduzione tecnica con il nuovo allenatore Alessio Musti, che ha sostituito Roberto Menichelli. La prima partita si gioca domenica 14 alle ore 18 e 15, con ingresso libero al Pala Papa Giovanni Paolo e vede in campo Italia contro Argentina campione del Mondo. Si aspetta numeroso il pubblico delle grandi occasioni che a Pescara non è mai mancato. Nella Nazionale Italiana sono presenti due giocatori abruzzesi: il super portiere plurititolato Stefano Mammarella, teatino giocatore dell’Acqua Sapone e il pescarese Paolo Cesaroni capo cannoniere del Napoli Calcio a 5 in questa stagione.
In campo sono 6 i giocatori dell’abruzzese Acqua e Sapone Campione d’Italia nella scorsa stagione e prima nel campionato in corso: il capitano Murilo Ferreira, Mauro Ercolessi, capitano della Nazionale e giocatore con più presenze in maglia azzurra, Julio De Oliveira, Stefano Mammarella e nella Nazionale Argentina Leandro Cuzzolino e Luciano Avellino. Il secondo incontro si gioca lunedì 15 tra Bosnia e Argentina alle 20 e 30, il terzo martedì 16 tra Italia e Bosnia sempre alle 20 e 30 con ingresso libero.
La partita di domenica sarà trasmessa in diretta su Rai Sport + HD e nell’occasione sarà scoperta la targa nella Curva Est intitolata alla memoria di Rogerio Rocha Da Silva, campione indimenticato, scomparso nel 2017, che ha vestito le maglie di Montesilvano, Pescara e Real Dem, vincendo uno scudetto, una Coppa Italia proprio nel Pala Papa Giovanni e una Super Coppa con il Pescara, la Uefa Futsal Cup con il Montesilvano.