Così nasce l'iniziativa per la riapertura e il rilancio del Cinema Moderno di Giulianova (TE), chiuso nel 2018 a cura di Roberto Manzone: "Ho deciso di agire perché ritengo che non si possa confinare il consumo di un film e di tante altre produzioni artistiche solo dentro le mura domestiche o viverlo solo come un’esperienza individuale." Per un cinema d'arte, "Il futuro Cinema Moderno vuole diventare un progetto di qualità, durevole nel tempo e sostenibile a livello finanziario, un presidio culturale e sociale, un luogo di incontro e di confronto tra operatori di discipline diverse: arti, musica, letteratura, teatro, intrattenimento; ferma restando la sua vocazione cinematografica con rassegne, retrospettive, cineforum, proiezioni indipendenti, cinema del reale, capolavori ed anche installazioni e mostre d’arte, maratone di lettura, presentazioni letterarie, laboratori di scrittura e tanto altro". Manzone ha fondato un comitato per studiare il territorio, incontrarsi con chi già si dedica a iniziative culturali e cinematografiche, aggregare idee e propositi.
E’ stata ideata la giornata di sabato 11 maggio 2019 “Facciamo un cinema!” per raccogliere adesione, conoscere progetti culturali in Italia, costruire possibili collaborazioni ed intese; capire dove e come reperire risorse economiche e finanziarie. La giornata è soprattutto pensata come un’occasione per stare insieme, incontrarsi e divertirsi proponendo anche occasioni di studio, di visione, di approfondimento sul cinema.