" In Abruzzo sta crescendo giorno dopo giorno l’attivismo per l’opposizione a questa sperimentazione di massa”. Il Comitato sostiene che queste azioni "avranno conseguenze sulla salute di tutti". Asse di condivisione d'intenti tra Pescara e L'Aquila, che si concretizza con la nostra adesione all'associazione A.432 hz, e sulla sempre più crescente collaborazione con il territorio del Chietino e del Teramano. "Ben presto respireremo come una Grande Anima in Abruzzo, in Italia, in Europa e in tutto il Mondo". Appoggiano la “mozione presentata da diversi parlamentari di Camera e Senato con l’obiettivo di impegnare il Governo nella richiesta di una moratoria per il 5G.
Sara Cunial è prima firmataria insieme a Silvia Benedetti, Gloria Vizzini,Veronica Giannone e Schullian Manfred.
“Sospendere qualsiasi forma di sperimentazione del 5G sul territorio nazionale in attesa della produzione di sufficienti evidenze scientifiche per giudicarne l’innocuità”.
I relatori del'incontro: Dott. Maurizio Martucci, Dott.ssa Eva Tibaldi, Dott. Paolo Orio, Sindaco di Città Sant'Angelo Matteo Perazzetti, Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis. "I Sindaci dei Comuni di Città Sant’Angelo e Montesilvano non solo hanno patrocinato l’evento, ma con loro abbiamo già avviato un’importantissima azione sinergica sul territorio ed insieme a loro ed al Consiglio comunale tutto proseguiremo questa strada mostrando pieno spirito di collaborazione" Ha affermato Tonia Di Giovacchino, attivista contro 5G.
La divulgazione degli effetti negativi della tecnologia 5G è stata resa nota in un articolo di Maurizio Martucci che metteva luce sui 120 Comuni italiani selezionati i primi a sperimentare le tre bande del 5G entro (e non oltre) i prossimi due anni, come riferisce il provvedimento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom). "Gruppi di miniantenne a microonde millimetriche su abitazioni, scuole, centri diurni, centri ricreativi, lampioni della luce e altro ancora disposte ogni poche decine di metri sul 98% del territorio Nazionale entro il 2020-2022".