Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Mercoledì, 18 Settembre 2019 16:59

Montesilvano/Riunione su Tassa di soggiorno, Nuova Pescara e PRG.

Maggioranza a lavoro su PRG, Nuova Pescara e tassa di soggiorno.

 

Ieri sera, dopo il viaggio in Ungheria, il sindaco Ottavio De Martinis, ha convocato una riunione di maggioranza in sala giunta per trattare gli argomenti caldi del momento: tassa di soggiorno, nuovo PRG, Nuova Pescara e la nomina del commissario dell'Azienda speciale.

Al primo punto la tassa di soggiorno a carico dei turisti riferisce una fonte addentro la maggiornanza: ritorna la stessa dell'ex sindaco Attilio Di Mattia finalizzata alle opere della città e per cui è caduto solo dopo 18 mesi di consiliatura. Adriano Tocco, consigliere comunale delegato al Palacongressi avrebbe mostrato dubbi per il balzello in sè ma non per l'opportunità di finalizzare i proventi a una progettazione a medio e lungo termine per il turismo. Opere, come PalaDeanMartin o il Delfico, il lungomare, gli investimenti nei servizi renderebbero la città più turistica. Avrebbe aggiunto che Montesilvano deve evitare il copia e incolla di progetti di altri Comuni come Silvi, Pescara, Vasto, e realizzare qualcosa di nuovo che coinvolga gli operatori del settore attivamente con progetti finanziati dalla tassa stessa.

La 'gola profonda' sottolinea, "sono solo ipotesi, tutto è ancora da concordare definitivamente".

Si è parlato inoltre del nuovo PRG, a cui sta lavorando l'assessre Anthony Aliano, e pare che sarà affidato all'Arch. Lucio Zazzera, già autore di accattivanti progetti per la città come il boulevard di Via Vestina, che mai vide la luce. Condusse uno studio in merito ai tempi dell'amministrazione Cordoma.

All'ordine del giorno anche la Nuova Pescara. Sull'argomento tutta la maggioranza è compatta sulla contrarietà al progetto di fusione. Interessante la riflessione del vice sindaco, discendente da una delle più antiche famiglie locali, ing. Paolo Cilli di Montesilvano in Comune, sostenuto dal Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, che, pur confermando il proprio no alla Nuova Pescara, per il timore di diventare una periferia, come quelle già presenti nella città Dannunziana, e la condanna a fondere le casse con un Comune che ha un bilancio in perdita, tuttavia ha precisato che i cittadini hanno votato, concordi o no, in democrazia bisogna tenerne conto, nonostante il rischio di cancellare Montesilvano e abbassando la qualità di vita e dei servizi.

In ultimo, riferisce la fonte, il sindaco Ottavio De Martinis avrebbe proposto di confermare il geometra Luca Cirone come commissario dell'Azienda speciale ma alcuni, per un fatto squisitamente di 'quote politiche', avrebbe fatto notare che spetterebbe all'UDC/Forza Italia designare questa posizione.

Erano quasi tutti presenti in sala giunta tranne qualche assente giustificato. E se la quota UDC di Forza Italia era presente, Francesco Maragno, ex sindaco, avrebbe confermato la propria esclusione dalla maggioranza. Alcuni, infatti, sostengono che non sia stato convocato e non sia neanche nel gruppo whatsApp dove comunicano gli esponenti della maggioranza.

Ultima modifica il Mercoledì, 18 Settembre 2019 18:36

chiacchiere da ape