La paternità del blog sul social è di Angelo Tarquinio ex tecnico del settore Agricoltura della Regione Abruzzo.
Ispettore Fitosanitario, micologo Enogastronomo, analista sensoriale, naturalista, esperto di brigantaggio, scrittore e perché no, poeta dialettale. Il social è articolato in due sezioni: L’Abruzzo Nascosto su cui pubblica un comitato di redazione e Cantina - L’Abruzzo Nascosto un gruppo aperto e disponibile ai post dei follower.
Gli argomenti che il frizzante social tratta sono innumerevoli e obbligati tutti all’abruzzesità o riconducibili ad essa. Un viaggio giornaliero attraverso l’arte, musica, poesia dialettale, natura, gastronomia, transumanza, brigantaggio. Prodotti di biodiversità, geografia territoriale illustra aziende produttrici di prodotti di nicchia, attività didattica delle scuole e tant’altro. Le pubblicazioni sono proiettate alla una continua ricerca di fatti di questa terra, soprattutto quelli poco noti e nascosti dalla polvere del tempo