I motivi sono intuibili: l'odore che esce dal connettore sotto alla bella passerella di legno è molto forte, a volte insopportabile, se poi ci sono i concerti occorre trovare un rimedio. Così si è ben pensato di alzare un muro di sabbia intorno.
"La ragione è anche quella di evitare che bambini e closhard possano entrare sotto il pontile, è comunque pericoloso", riferisce una fonte comunale che assicura, "non è stato il comune a compiere questo lavoro".
Era una notizia già conosciuta e riferita, che apre, però, alla domanda più importante: chi ha fatto questo lavoro? Entità invisibili? Portare tutta la sabbia intorno al pontile appare un lavoro che richiede dei mezzi e quella è spiaggia pubblica. Chi avrebbe interesse?
Un intrigante mistero che non disturberà i sogni dei cittadini, certamente, però ha destato l'interesse dell'opposizione. Infatti la prossima settimana, martedì, PD M5s porteranno in commissione vigilanza e garanzia la questione per saperne di più.
"Il pontile in queste condizioni potrebbe fare un effetto tappo la prima pioggia" dichiarò Paola Ballarini commentando la notizia alcuni giorni fa.
Intanto c'è qualcuno che rassicura, "se c'è la sabbia, l'acqua sa dove andare, non dovrebbe esserci l'affetto tappo".
L'odore forte però non si sente più.