Il 21 marzo si festeggia la Giornata mondiale della poesia istituita dall'Unesco. In questo giorno si promuove la diversità linguistica attraverso l'espressione poetica. La ricorrenza incoraggia le persone a comprendere l'importanza della poesia, offrendo l'opportunità di ascoltare le lingue in via di estinzione. La Giornata mondiale della poesia non solo onora i poeti, ma ha l'obiettivo di far rivivere le tradizioni orali dei recital di poesie, nonché di promuovere la lettura, la scrittura e l'insegnamento della poesia. Sottolinea inoltre la convergenza tra la poesia e altre arti come il teatro, la musica, la pittura e aumenta la visibilità della poesia nei media. Istituita dall'Unesco nel 1999, durante la sua 30esima Conferenza generale a Parigi. è stata creata per "dare nuovo riconoscimento e slancio ai movimenti poetici nazionali, regionali e internazionali".
Il tema della Giornata mondiale della poesia 2023 è “Sii sempre un poeta, anche in prosa”.
Il famoso verso del poeta francese Charles Baudelaire sottolinea l'importanza della creatività e della bellezza in tutte le forme di scrittura, non solo nella poesia. È un invito a osservare e apprezzare il ruolo che la poesia può avere nella vita di tutti i giorni.
Il sito web dell'Unesco riporta inoltre che per la Giornata mondiale della poesia 2023 il forum "Poesia per la vita" sottolinea il potere della poesia in tempi difficili: "In tempi di incertezza e turbolenza, abbiamo bisogno più che mai del potere della poesia per riunire le persone e per alimentare la pace di cui tutte le società hanno bisogno. Miglioriamo le capacità di lettura e scrittura tra gli studenti".
In tutto il mondo si celebra la poesia attraverso vari eventi, come lettura di poesie e spettacoli. Ci sono molti modi per celebrarla, inclusa la condivisione online delle proprie poesie preferite, sia personali sia di altri autori, o la partecipazione a eventi di poesia. Ad esempio, la Giornata mondiale della poesia 2023 a Berlino si svolge presso la Kulturbrauerei-Maschinenhaus. Con il patrocinio della Commissione tedesca dell'Unesco, questa sera cinque poeti provenienti da India, Siria e Bielorussia si riuniranno per leggere i loro testi. Un altro modo per celebrare la giornata è sostenere poeti e organizzazioni di poesia, con acquisti di libri e donazioni a organizzazioni, riviste letterarie e centri di scrittura, come l'Irish Writers Centre di Dublino, che ospita anche un evento in programma il mese prossimo (27 aprile).