Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Giovedì, 30 Marzo 2023 16:19

Pescara. 600mila euro per il verde urbano

Scritto da reez

alberi piantumati in via Gioberti

L’Amministrazione comunale dichiara di aver investito importanti risorse - solo in questo periodo circa 600mila euro - per il rafforzamento del patrimonio verde della città, un programma di interventi che sta coinvolgendo circa 40 aree di Pescara e prevede centinaia di nuovi e sicuri giochi per bambini.

Gli assessorati al Verde e ai Parchi, guidato da Gianni Santilli, e all’Ambiente, coordinato da Isabella Del Trecco," vogliono vincere la sfida dell’ecosostenibilità e del benessere ambientale."

Nel programma per il rafforzamento del patrimonio verde della città di Pescara, portato avanti dall’Assessorato al Verde e ai Parchi del Comune guidato da Gianni Santilli, anche i privati scendono al fianco dell’Amministrazione. Questa mattina si è svolta una breve manifestazione di piantumazione dal forte valore simbolico, in Via Vincenzo Gioberti, dinanzi al locale istituto comprensivo scolastico, cui hanno partecipato il Vicesindaco di Pescara Gianni Santilli, l'Assessore all'Ambiente Isabella Del Trecco e, appunto, gli alunni dell'Istituto Comprensivo 5 di Pescara; l’azienda Adriatica Oli, rappresentata dall’amministratore unico Giorgio Tanoni, ha infatti donato 45 alberi al Comune di Pescara e oggi, alla presenza degli alunni, si è svolta la piantumazione da parte degli addetti di alcuni di questi alberi, questo allo scopo di ampliare e riqualificare il verde urbano della città nell’ambito dell’iniziativa “Amicambiente”, un progetto della stessa Adriatica Oli nato per mettere in atto buone pratiche per ridurre le emissioni di CO2 e contrastare il cambiamento climatico. Si tratta di un esempio virtuoso di ciò che la collaborazione tra pubblico e privato può determinare per gli interessi della comunità.

"Ringrazio le maestre e i bambini della scuola primaria di Via Gioberti che sono qui questa mattina - ha detto l’assessore Santilli - Sono grato ad Adriatica Oli che ha deciso di donare al Comune 45 piante che non collocheremo solo nelle strade, lì dove abbiamo delle aiuole vuote, ma anche in vie di grande pregio e in alcuni parchi della città: oltre che in via Vincenzo Gioberti, alla "Caserma Cocco" e a "Villa de Riseis" e lungo il viale Edoardo Scarfoglio. Mi auguro che questa collaborazione con Adriatica Oli possa andare avanti anche in futuro, perché questo gesto di sensibilità che realizziamo oggi ha per me un grande significato". Giorgio Tanoni, amministratore unico dell’azienda marchigiana (che ha sede a Montecosaro), ha dichiarato Nel suo saluto l’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco ha infatti rimarcato "l’importanza di educare i giovani alla cura dell’ambiente e alla cultura dell’ecosostenibilità. Come già in altre circostanze - ha aggiunto - Adriatica Oli ha dimostrato una particolare sensibilità riguardo ai temi “green”. Ad esempio, nel caso degli oli esausti, tutti voi bambini dovete comprendere e parlare in casa dell’importanza di differenziare gli oli esausti che provengono dalle attività di cucina. Tutti dobbiamo migliorare sotto questo aspetto e dobbiamo prendere la sana abitudine di conferire questi liquidi negli appositi contenitori segnalati che si trovano in molti punti di Pescara. Dagli oli esausti vengono infatti ricavati altri prodotti, come gli oli per i motori, dando vita a un virtuoso processo di riciclo. Io confido molto in voi".

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016