Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Venerdì, 22 Settembre 2023 09:31

22 settembre: Il santo della lancia del destino e giornata mondiale senza auto

E' bello stare con gli altri però

Il Santo, il generale che si rifiutò di martorizzare i cristiani.

San Maurizio, noto anche come Moritz, Mauritius di Tebe, è stato un militare romano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica, è considerato il patrono degli Alpini e, coi suoi compagni Santi Martiri, anche delle Guardie Svizzere.

Sarebbe stato un generale dell'Impero romano, a capo della leggendaria Legione tebana egizio-romana, operante nella Mesopotamia nel corso del III secolo e successivamente, nel 300, trasferita nell'Europa centrale romana, a Colonia e a nord delle Alpi. In seguito al rifiuto di intraprendere azioni punitive contro i cristiani sarebbe stato martirizzato durante la decima persecuzione di Diocleziano. Secondo i documenti agiografici la legione, interamente composta da cristiani, che in origine prestava servizio ai confini orientali dell'impero, venne schierata in Gallia dall'imperatore Diocleziano. Il compito della legione era di assistere militarmente Massimiano nella difesa contro i Quadi e Marcomanni, barbari che dal fiume Reno tracimavano nella Gallia, e di sottomettere le popolazioni ribelli locali (che in parte si sentivano abbandonate dall'Impero romano). I soldati eseguirono brillantemente la loro missione, tuttavia, quando Massimiano ordinò di perseguitare (e uccidere) alcune popolazioni locali del Vallese convertite al cristianesimo, molti tra i soldati tebani si rifiutarono. Massimiano ordinò una severa punizione per l'unità e, non bastando la sola flagellazione dei soldati ribelli, si decise di applicare la decimazione, una punizione militare che consiste nell'uccisione di un soldato su dieci, mediante decapitazione. In seguito vennero ordinate altre azioni dello stesso tipo contro le popolazioni locali, cosa che portò la legione a rifiutare di nuovo il compito repressivo assegnato, anche in seguito all'incoraggiamento del generale Maurizio. Massimiano ordinò quindi una seconda decimazione che i soldati tebani accettarono rassegnati. I soldati però restarono fermi nel rifiutare di compiere qualsiasi tipo di violenza contro i loro confratelli cristiani, cosa che portò Massimiano a ordinare che tutti i restanti componenti della legione (composta abitualmente da 6 600 soldati) venissero massacrati sul posto. Il luogo dell'eccidio, allora noto come Agaunum in Raetia, è l'attuale Saint Maurice-en-Valais, in Svizzera, dove si trova un'abbazia dedicata a San Maurizio, l'Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno. Tra gli scampati all'eccidio vi era Sant'Alessandro, che successivamente subì il martirio presso Bergamo.

 Maurizio viene raffigurato tradizionalmente nella sua armatura e in Italia si aggiunge una croce rossa sul suo scudo o armatura. Nella cultura popolare è stato messo in rapporto con la leggenda della Lancia del Destino, che avrebbe portato in battaglia; il suo nome è inciso sulla lancia sacra di Vienna, una delle reliquie che si sostiene sia quella che ferì il costato di Gesù sulla croce. San Maurizio divenne il patrono del Sacro Romano Impero. Nel 926 Enrico I (919-936), arrivò a cedere l'intero cantone svizzero dell'Argovia all'abbazia, in cambio della lancia sacra del santo. La spada di San Maurizio faceva parte del corredo del trono imperiale, utilizzato durante l'incoronazione degli imperatori austro-ungarici fino al 1916.

22 Settembre e l'autunno.

Giorno dell'equinozio d'autunno (Giappone)

Mabon nell'emisfero settentrionale, Ostara nell'emisfero meridionale. ( Ruota neopagana dell'anno )

Il primo giorno di Miķeļi, giorno del raccolto in Lettonia .

Storia

In questo giorno:

Nel 1236 i Samogiti, abitanti della Samogizia, regione della Lituania, sconfiggono i Fratelli della Spada livoniani, fondati nel 1202 a Riga per conquistare e convertire le tribù pagane baltiche al cristianesimo, nella battaglia di Siauliai. Fu la prima sconfitta su larga scala subita dagli ordini nelle terre baltiche. Papa Innocenzo III sancì l'istituzione dei Fratelli di Spada livoniani, nel 1204 per la seconda volta. L'appartenenza all'ordine crociato comprendeva monaci guerrieri , per lo più dalla Germania settentrionale, che combatterono i politeisti baltici e finnici nell'area delle moderne Estonia , Lettonia e Lituania . Nomi alternativi dell'Ordine includono Cavalieri di Cristo , Fratelli della Spada , Fratelli della Spada , Ordine dei Fratelli della Spada , e La Milizia di Cristo di Livonia .

Il sigillo recita: +MAGISTRI ETFRM (et fratrum) MILICIE CRI (Christi) DE LIVONIA . Dopo la sconfitta da parte dei Samogiti e dei Semigalliani nella battaglia di Schaulen (Saule) nel 1236, i Fratelli sopravvissuti si unirono all'Ordine Teutonico come ramo autonomo e divennero noti come Ordine Livoniano .

Nel 1692 avviene l'ultima impiccagione per stregoneria negli Stati Uniti d'America.

Nel 1792 è il Primo giorno (1° Vendemmiaio Anno I) del calendario rivoluzionario francese e instaurazione della repubblica.

Nel 1891 viene messa in funzione la prima centrale idroelettrica della Finlandia lungo le rapide di Tammerkoski a Tampere , Pirkanmaa.

Nel 1961: fondazione dei Corpi della Pace

Nel 1975 Sara Jane Moore cerca di assassinare il presidente statunitense Gerald Ford. È stata condannata all'ergastolo per il tentato omicidio ed è stata rilasciata dal carcere il 31 dicembre 2007, dopo aver scontato 32 anni. Moore e Lynette "Squeaky" Fromme sono le uniche due donne ad aver tentato di assassinare un presidente americano; entrambi i loro tentativi erano su Gerald Ford ed entrambi hanno avuto luogo in California a tre settimane l'uno dall'altro.

Nel 1991 i Rotoli del Mar Morto vengono resi accessibili al pubblico per la prima volta.

Nel 2015 la canzone Happy Birthday to You entra nel pubblico dominio.

Aforisma

“Si capisce bene cos'è una scuola quando la viviamo come se fosse il luogo dove si entra competitivi e, dopo aver lavorato e studiato insieme, si esce rispettosi degli altri e tolleranti.” MARIO LODI

Giornata mondiale senza auto

Per cercare di far capire come le nostre città potrebbero essere 365 giorni l’anno.

Oggi è l'American Business Women's Day

Festa americana, riconosciuta a livello nazionale il 22 settembre. Il 22 settembre segna la data di fondazione nel 1949 dell'American Business Women's Association , la cui missione è "riunire donne imprenditrici di diverse occupazioni e fornire loro opportunità per aiutare se stesse e gli altri a crescere personalmente e professionalmente attraverso la leadership, l'istruzione, il supporto in rete e riconoscimento nazionale”.

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016