Montesilvano, 26 settembre 2023 –
L’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in guerra, da domani, giovedì 28 settembre e sabato 30 settembre ha organizzato al Grand Hotel Adriatico, con il patrocinio del Comune di Montesilvano, il XXIII Congresso Nazionale che coincide anche con la Giornata Nazionale del Ricordo in occasione dell’80esimo anniversario dei tragici eventi che a Pietransieri di Roccaraso caratterizzarono la vita delle popolazioni abruzzesi L’inaugurazione del congresso è stata fissata per le ore 9.00 seguirà dopo l’inno nazionale i saluti del presidente nazionale dell’ANFCDG, Giuseppe Di Giannantonio, del sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis e delle autorità presenti. Alle ore 11.00 è prevista l’apertura dei lavori e l’inaugurazione della mostra di cimeli e documenti della Grande Guerra. Inoltre, è stato realizzato per l'occasione un annullo filatelico.
Alle ore 19.00 è prevista la proiezione del filmato su L’eccidio di Limmari, Pietransieri di Roccaraso con l’intervento di Camillo Chiarieri. Venerdì 29 settembre alle ore 17.00 è in programma la deposizione corona al Monumento ai Caduti di Montesilvano, a seguire alle ore 18.00 il concerto della fanfara dei carabinieri nella sala congresso del Grand Hotel Adriatico in Montesilvano. Il 30 settembre alle 10.30, a conclusione dell’evento dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in guerra, ci sarà a Pietransieri di Roccaraso una cerimonia commemorativa.
In occasione del congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra, mercoledì 28 settembre Poste Italiane attiverà a Montesilvano un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura «CONGRESSO NAZIONALE ANFCDG – GIORNATA IN RICORDO DI TUTTE LE VITTIME DI GUERRA», richiesto dalla stessa associazione. Nello stesso giorno, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate allo stand di Poste Italiane, allestito dalle ore 9.00 alle 13.00 al Grand Hotel Adriatico in via Carlo Maresca.
Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Pescara centro / Sportello filatelico Corso Vittorio Emanuele II, 106 – 65122 Pescara. Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito https://filatelia.poste.it/index.html.
L’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in guerra, da domani, giovedì 28 settembre e sabato 30 settembre ha organizzato al Grand Hotel Adriatico, con il patrocinio del Comune di Montesilvano, il XXIII Congresso Nazionale che coincide anche con la Giornata Nazionale del Ricordo in occasione dell’80esimo anniversario dei tragici eventi che a Pietransieri di Roccaraso caratterizzarono la vita delle popolazioni abruzzesi L’inaugurazione del congresso è stata fissata per le ore 9.00 seguirà dopo l’inno nazionale i saluti del presidente nazionale dell’ANFCDG, Giuseppe Di Giannantonio, del sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis e delle autorità presenti. Alle ore 11.00 è prevista l’apertura dei lavori e l’inaugurazione della mostra di cimeli e documenti della Grande Guerra. Inoltre, è stato realizzato per l'occasione un annullo filatelico.
Alle ore 19.00 è prevista la proiezione del filmato su L’eccidio di Limmari, Pietransieri di Roccaraso con l’intervento di Camillo Chiarieri. Venerdì 29 settembre alle ore 17.00 è in programma la deposizione corona al Monumento ai Caduti di Montesilvano, a seguire alle ore 18.00 il concerto della fanfara dei carabinieri nella sala congresso del Grand Hotel Adriatico in Montesilvano. Il 30 settembre alle 10.30, a conclusione dell’evento dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in guerra, ci sarà a Pietransieri di Roccaraso una cerimonia commemorativa.