Tante le iniziative in programma che hanno già visto una raccolta fondi pro AIL con le stelle di Natale, l’inaugurazione della mostra fotografica “Pianella in un anno” a cura di Ama Pianella, visitabile fino al prossimo 8 gennaio e due iniziative curate dal Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese con la ceramica fischiante di Cesare Grosso e la mostra “Venite adoremus”, aperta fino al 28 dicembre. Ma sono ancora numerosi gli appuntamenti in calendario, dal Premio “G.Porto”-Premio Nazionale Lettere, Arte e Scienze alla Pagella d’Oro a cura della Pro Loco di Pianella, l’apertura del presepe e l’addobbo dell’albero di Natale con i bimbi a cura di ambiente e/è vita, mercatini in piazza con “Cerratì Natale” a cura dell’associazione Cerratina Ovunque, Babbo Natale al Museo a cura di ambiente e/è vita e del Museo stesso, il tradizionale brindisi della notte di Natale, altre iniziative saranno proposte dall’oratorio S.Vincenzo di Cerratina con tombolate, proiezione di film e la consegna dei doni ai più piccoli.
“ Ormai il raccordo per la stesura del calendario estivo e di quello natalizio è consolidato e consente di proporre manifestazioni tradizionali affiancate da altre che, di volta in volta, vengono introdotte, afferma il sindaco Marinelli. Ringraziamo pertanto i volontari che sono sempre all’opera per proporre numerose iniziative di qualità”
“ Cultura, tradizione e solidarietà saranno ancora una volta protagoniste, afferma l’assessore all’associazionismo Berardinucci. Cerchiamo di garantire la massima collaborazione alle realtà associative, evitando l’accavallamento delle manifestazioni e incentivando la collaborazione, già molto intensa, tra le associazioni e l’ente stesso fornendo il supporto tecnico ove necessario”.