Trecento anni di Massoneria all'Università, il commento del senatore M5s.
"Trecento anni di storia della Massoneria. La Gran Loggia d'Italia" è l'evento che si terrà nella sala delle lauree dell'ateneo il 16 aprile e per il quale l'università ha stanziato 2mila euro. Il Senatore Primo Di Nicola commenta le dichiarazioni riportate sul fattoquotdiano online. "Un evento a Teramo per celebrare i 300 anni della massoneria, con finanziamenti dell'università locale, è qualcosa che va oltre ogni immaginazione. Bene fanno i docenti a protestare, visto che spesso non si trovano i soldi per fare normale didattica. Accostare poi, per giustificarne un presunto interesse storico-scientifico, la massoneria addirittura all'Olocausto è uno schiaffo alla memoria dei milioni di persone sterminate nei campi di concentramento. L'università di Teramo faccia immediatamente un passo indietro. E i suoi vertici chiedano scusa per questa inqualificabile iniziativa"
"Due anni fa l'esistenza di 29 cittadini inconsapevoli e innocenti finiva nella strage di Rigopiano, in Provincia di Pescara."