Via Roma e le traverse rappresentano il centro della città e tutti aspettano da anni, troppi anni, un 'colpo di reni' finale per la riqualificazione e centro storico pedonale che tarda ad arrivare. C'è la crisi!
Intanto nella delibera di giunta del 12 marzo n, 54 la città dovrà accontentarsi di un nuovo assetto viario che interessa di via Mazzini, via Roma e p.zza Diaz.
In programma l'istituzione del senso unico in via Mazzini direzione nord-sud con creazione di una bretella sullo spigolo nord-est P.zza Diaz (debitamente protetta) che la colleghi a via Roma, con inversione del senso di marcia della stessa dall'attuale est-ovest ad un più funzionale ovest-.est.
Secondo quanto si legge sulla delibera: “Questo nuovo assetto della viabilità consentirebbe a chi risiede in via Mazzini di poter accedere comodamente sia in via Vestina, transitando per via Martiri d'Ungheria, che in C.so Umberto, dove all'intersezione con via Roma insiste una rotatoria”. A questo si aggiunge una sosta a tempo di un'ora, nell'attuale area di ZTL, con i seguenti orari 9,00 – 13,00 16,00 - 19,00. “Tale soluzione , tra l'altro, rivitalizzerebbe via Roma, oggi riservata alla sola sosta." Considerato che l'Amministrazione è intenzionata ad attivare tale nuovo assetto della viabilità per un periodo sperimentale di giorni sessanta”.
L'attuale assetto della viabilità di via Mazzini e via Roma “ha suscitato lamentele, da parte dei cittadini e degli operatori commerciali del quartiere”, per il Comune a ben guardare sono “proteste fondate”, entra così in gioco il Comando di polizia municipale che ha eseguito uno studio per la viabilità della zona. Dai controlli del Dott. Nicolino Casale (Comandante f.f.) è emerso che via Mazzini e via Roma nell'ultimo tratto, dove è stata istituita una ZTL, “la circolazione è quasi esclusivamente quella dei residenti, in particolare i posti auto sono sempre occupati dalle stesse auto negli stessi stalli paralizzando di fatto la vita commerciale della zona.”
L'Amministrazione Comunale vuole ripristinare quel collegamento di via Mazzini con via Roma che allo stato attuale risulta una “strada senza uscita per i veicoli”, con conseguente impossibilità di accesso. Questo è riportato in delibera di giunta dove tutti hanno votato a favore della proposta tranne Paolo Cilli, l'assessore reintegrato da qualche mese.
Ed è solo la viabilità a creare problemi al commercio? Il centro ha necessità di una riqualificazione pedonale collegata con i punti cardine della città.