Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Giovedì, 28 Marzo 2019 11:27

Pianella/piano alienazioni. "No alla svendita area parcheggio"

Scritto da Mario M.

 Filippone: "Il Sindaco Marinelli svende l’area senza garantire e portare a termine un vero Parcheggio pubblico per la collettività di Pianella". Ebbe un contributo dalla provincia di Pescara di 201.773,00 euronel 2008.

 

Nell’ultimo Consiglio Comunale del 6 marzo 2019, la maggioranza ha approvato il “Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari”, nel quale è previsto che il Comune di Pianella, attraverso un accordo di programma con un soggetto privato,"offra gratuitamente le aree del parcheggio di Borgo Carmine permettendo allo stesso di costruire un indefinito numero di appartamenti, in cambio della realizzazione di un parcheggio ad “uso pubblico” ed alcune aiuole adiacenti". A riferirlo è Consigliere comunale capogruppo di Pianella Vicina Gianni Filippone, che spiega le ragioni della propria contrarietà a questo progetto.

"L’area del parcheggio di Borgo Carmine, non è un terreno inutile da alienare, ma è certamente un’opera pubblica non completata, finanziata dalla Provincia di Pescara nel 2008 con un contributo di €. 201.773,00 con il fine specifico di realizzare un parcheggio pubblico a beneficio del centro storico". Riferisce "Infatti, la Giunta Comunale con la delibera n° 165 del 03-11-2008 approvò il progetto-stralcio del 1° lotto, i lavori furono appaltati nel 2010 alla Ditta Cascini Group la quale realizzò solo in parte il progetto. La somma a disposizione fu utilizzata così: • Acquisto del terreno (mq.7.540) €.150.000; • Spese tecniche €.16.835; • Lavori €.34.938; • Totale €.201.773"

" La volontà dell’amministrazione del Sindaco Marinelli di svendere l’area al privato, era evidente già alcuni mesi dopo l’inizio del suo primo mandato nel 2013; infatti, il Consiglio Comunale con delibera N° 71 del 28 Agosto 2013, decideva di procedere con accordo di programma “all’individuazione di un soggetto privato che, a fronte dell’acquisizione delle aree edificabili”, a carico del privato vi erano le seguenti prescrizioni: La progettazione della variante al PRG attraverso un programma complesso; La redazione di uno studio di Microzonizzazione Sismica; La realizzazione delle opere pubbliche previste dalla variante PRG già approvata; Il completamento del parcheggio e il verde pubblico, con un idoneo raccordo tra l’area di parcheggio e la sovrastante via Borgo Carmine. Invece nessun privato manifestò l’interesse per quella proposta." Aggiunge "La bravura di cui si vanta il Sindaco Marinelli di intercettare i finanziamenti per le opere pubbliche, in questo caso non si è vista, non a caso, in cinque anni non c’è stata nessuna volontà di cercare finanziamenti per completare il parcheggio, anche se occorreva una minima spesa".

Filippone chiede: " • Quanto incasserà effettivamente il Comune di Pianella? • La trasparenza è stata garantita? • Quanto guadagnerà il privato dalla vendita degli appartamenti? "

Per il consigliere di opposizione "il Sindaco Marinelli non vuole portare a termine questa opera pubblica, scambiando il terreno a parcheggio (1° lotto realizzato) con l’ennesima colata di cemento a ridosso del centro storico!" e "Inoltre, si dovrebbe tener conto anche del ruolo di “polmone verde” dell’area, e della tutela del paesaggio rilevato anche dalla relazione della Soprintendenza B.P.A. allegata alla suddetta delibera C.C. N° 71".

 

Ultima modifica il Giovedì, 28 Marzo 2019 11:43

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016