Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Venerdì, 21 Giugno 2019 17:50

Montesilvano. Aliano assessore per la Città metropolitana e Urbanistica

Scritto da di Angela Curatolo
Assessore Aliano Assessore Aliano foto A.C.

"Sono contro le mortificazioni della tradizione dei Comuni". Aliano: ”obiettivo del PRG è il salto di qualità della città.” Accordi Programma? “Se fatti nel rispetto della legge sono un ottimo strumento”. Il neo assessore spiega lo scopo delle proprie deleghe.

 

Anthony Hernest Aliano, assessore all’Urbanistica, riqualificazione urbana, demanio, Città metropolitana, mobiità sostenibile, sviluppo economico.

Città metropolitana è una delega, creata per valutare se ci sono i presupposti dell’applicazione pratica della Legge regionale, varata dalla precedente Amministrazione D'Alfonso, per la fusione dei tre Comuni Pescara, Montesilvano e Spoltore. Il compito di Aliano, “squisitamente tecnico”, sarà quello di sondare se ci sono le condizioni per una fusione di bilancio, di servizi e proporre potenziali alternative a questo iter.

“Sono contro la mortificazione della tradizione dei Comuni”, fa sapere Aliano che è favorevole “alla fusione dei servizi”. E afferma “potrebbe essere un inizio per poi negli anni valutare se ci sono i presupposti per una Città metropolitana ma prima Montesilvano deve avere i servizi di una Città metropolitana”.

Il neo assessore della Lega riferisce che la delega è “voluta dal Sindaco De Martinis: mi è stata affidata perché sono un avvocato e mi occupo di fusioni di società e diritto amministrativo”. Sarà lui a rapportarsi con la Regione e gli altri Enti coinvolti in questo processo.

Un’altra delega importante per Aliano è Urbanistica: “sempre per la mia professione di legale, De Martinis mi ha incaricato di stilare il nuovo Piano regolatore Generale”.

I principi che guideranno la nascita di questo importante documento sono: dialogo tra i settori Urbanistica e lavori Pubblici; recupero degli standard ( distanze, verde..); “copiare a chi ha fatto meglio di noi”.

Il Sindaco de Martinis in consiglio ha parlato di ispirazione spagnola e francese, dalla collina al mare, ma per Aliano, “non si deve andare così lontano, basta guardare Pescara e San Benedetto dove è stato creato un viale pedonale che nella nostra città manca, ed è molto importante”.

Sull’applicazione di accordi di programma è favorevole, “sono un ottimo strumento se svolto nel rispetto della legge e lo adotteremo”.

Il Prg, tiene a precisare, “ha un unico scopo: un salto di qualità per la città di Montesilvano”.

“Senza demagogia” sottolinea, “vogliamo portare avanti il programma”.

Sull’ex discarica di Villa Carmine, in precedenza seguita in veste di presidente della Commissione Garanzia, dice “sicuramente mi confronterò con la Regione, ci sono i presupposti, dato che ora è della stessa cultura politica, per la messa in sicurezza definitiva e per portare avanti un progetto di parco fluviale che porterebbe benessere e rigenerazione alla città”.

E conclude “la delega allo sviluppo economico è molto particolare, perché l'esito dipende da un complesso lavoro sulla città, ne sarà conseguenza” e aggiunge "il mio stile da amministratore politico sarà, come ho sempre, manageriale e legale".

chiacchiere da ape