Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Martedì, 19 Novembre 2019 19:18

I 3 errori da non commettere quando si esporta il proprio business all’estero

Scritto da Kim Redy

Prima di espandere il proprio business all’estero, ogni azienda è chiamata a fare una valutazione del mercato, della competizione al suo interno e delle caratteristiche dei suoi possibili futuri clienti. Per affrontare questi mercati però è importante anche comprenderne la lingua perché a volte l’inglese non è sufficiente.

 

Per le aziende che hanno intenzione di espandersi ed aprirsi a nuovi mercati per riuscire a conquistare potenziali clienti in tutto il mondo è necessario internazionalizzare la propria attività, partendo proprio dal sito web. Per operare all'estero, infatti, non si può realizzare un sito web in una sola lingua o affidarsi a traduzioni letterali e poco rispettose del contesto socio-culturale, ma è necessario realizzare delle traduzioni professionali in grado di conquistare un pubblico internazionale.

La traduzione di un sito web è un processo articolato e complesso che coinvolge diverse figure professionali e che deve essere realizzato con lo scopo di rendere fruibili i contenuti da parte di ogni utente interessato alla vostra attività. Vediamo insieme quali sono gli errori da evitare e quali dubbi e preoccupazioni potrebbero sorgere quando si tratta di tradurre i contenuti di un sito web in una lingua straniera.

Tutti parlano inglese

Il primo errore che si può commettere è quello di pensare che tutti parlino inglese e che quindi sia sufficiente tradurre il proprio sito solo in questa lingua.
Sono in molti, infatti, a ritenere che l'inglese sia sufficientemente diffuso da poter vendere i propri prodotti utilizzando il proprio materiale inglese.
Si tratta di un grosso errore. Nei principali mercati di esportazione come la Cina e la Russia, solo una piccola percentuale della popolazione parla inglese.
È altrettanto vero che in Europa molte più persone capiscono l'inglese, ma anche coloro che preferiscono la comunicazione sono nella propria lingua. Fare questo sforzo può fare molto per stabilire relazioni e costruire fiducia, nel senso che hanno maggiori probabilità di fare affari.

Perdere il significato a causa della traduzione

Oltre a fare attenzione alla traduzione è importante che il materiale sia adattato e tradotto per altri mercati. Un buon traduttore madrelingua potrà essere molto utile in questo caso, dal momento che avrà gli strumenti necessari per interpretare il materiale originale per il tuo nuovo pubblico, mantenendo il messaggio originale e tenendo conto delle differenze culturali dei lettori target.

La traduzione è costosa

Un altro dubbio riguardo alle traduzioni effettuate da professionisti è che la traduzione di tutto il materiale per diversi mercati europei possa risultare eccessivamente costosa.
In questo caso il consiglio è quello di iniziare scegliendo due o tre mercati chiave per cominciare, valutando i risultati man mano che si procede. Non è necessario tradurre subito l'intera gamma o l'intero sito Web. Questo riduce il rischio e diffonde i costi, consentendo di modificare le strategie se necessario, oltre a formare modelli ben collaudati per i futuri mercati di esportazione.

A chi rivolgersi per una buona traduzione?

Come intuibile da ciò che abbiamo fin qui detto, è importante pensare ad una buona traduzione come un investimento in grado di aumentare le vendite in nuovi mercati. Dunque è importante rivolgersi ad agenzie di traduzioni specializzate come Neno Language Services, agenzia famosa per la precisione dnella traduzione unita alla rapidità di adempimento delle consegne.


chiacchiere da ape