Luoghi ameni, poco frequentati, per un viaggio spirituale, alla scoperta di se stessi, di storia, segreti? Oppure una meta che permetta di rilassarsi e apprezzare le bellezze del luogo ma pieno di gente, di intrattenimento e buon cibo? O un posto che sia puro divertimento?
Tre mete diverse a seconda dello stato d’animo e di quello che si cerca per rilassarsi e godere a pieno dei giorni di vacanza. Le isole Skellings, a largo della costa irlandese, per vivere un’esperienza oltre le porte del tempo; l’isola di Creta per trascorrere una vacanza tra storia, natura e buon cibo; divertimento sfrenato estivo a Mykonos.
Le Isole Skelligs, viaggio nel tempo.
A largo di Kerry, contea nel sud dell’Irlanda, Skellig Michael e Small Skellig si trovano nell'Oceano Atlantico a circa 12 km a sud-ovest dell'isola di Valentia. Le isole hanno il potere di magnetizzare gli spettatori. Skellig Michael, la più grande, ospita un complesso monastico, ben conservato del periodo del primo cristiano, di interesse archeologico, Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Small Skellig, l’isola più piccola, è la casa di tante specie di uccelli, 27.000 coppie di uccelli marini, la seconda più grande colonia del mondo. Skellig significa roccia, ed è di 350 milioni di anni.
Se la piccola Skellig è un itinerario immersi nella pace della natura, Michael, invece, offre la possibilità di fare shopping, mangiare al ristorante e un centro turistico con tante attività. Più che un viaggio le Skellings sono un’esperienza spirituale e nella natura, perchè entrambe contano zero abitanti.
Sulla Micheal sono state organizzate più attività interessanti, esperienze spirituali e storia. Anch’essa poco visitata, il turismo è scoraggiato dalla posizione geografica difficile e dalle restrizioni del Governo Irlandese. Solo 10 imbarcazioni hanno il permesso di salpare dalle coste del Kerry, con un massimo di 12 persone a bordo e soltanto una volta al giorno. Il posto è perfettamente conservato.
Per meglio godere del viaggio, c’è la possibilità, se il tempo e il mare lo permettono, nei mesi estivi, di costeggiare le isole con la barca per scoprire i segreti e le bellezze del luogo.
Creta, per chi ama il mare e l’archeologia.
Un’isola della Grecia, nel Mediterraneo, che offre intrattenimento, storia, mare e natura. Da visitare, per gli amanti dell’archeologia, Cnosso, centro della civiltà minoica, Festo, lì fu ritrovato il misterioso disco ancora da tradurre, Gortina, dove sul muro è scritta ancora oggi la legge dei cretesi. Da non perdere il Museo di Eraclea ospita il principe dei gigli, ritrovato a Cnosso, e il disco di Festo.
Tra le spiagge più suggestive indimenticabile è Elefonisi, oasi protetta dall’aspetto tropicale, l’acqua è cristallina, si possono trovare piante antichissime, tartarughe marine, la foca monaca e, se la marea, lo permette arrivare a piedi sino ad un isolotto. Il cibo e il vino sono molto buoni, nelle città di Rethimno e Chania si può godere di intrattenimento coinvolgente.
Mykonos, divertimento puro.
E’ l’isola del divertimento sfrenato, pieno di gente allegre e con tanta voglia di godersi al massimo la vacanza. E’ un’isola delle Cicladi deliziosa, con tante casette bianche, antichi mulini, mare stupendo. La sera miriadi di negozietti e locali rendono la vacanza piacevole e magica. Impreziosito da Vino buono e bella gente.
Le vacanze estive sembrano sempre lontane ma arrivano velocemente e quindi meglio affrettarsi e scegliere dove andare.