Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Settembre 30th, 2023
l'abbattimento ha provocato un'ondata di shock, orrore e rabbia in tutto il ...
Settembre 30th, 2023
quasi tutte le attività che fanno capo al governo federale per la mancata ...
Settembre 30th, 2023
E' un caldo autunno. Il Santo Tra i santi di oggi c'è Amato di Nusco, ...
Settembre 29th, 2023
Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del ...
Settembre 29th, 2023
 Giunta: ecco i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 29 ...
Settembre 29th, 2023
Patto anti inflazione, da pasta a olio e pannolini: ecco i prodotti a prezzi ...
Settembre 29th, 2023
 Avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del ...
 

Spettacoli e Cultura

Settembre 29th, 2023
 Il raduno di ACI Storico, dedicato alle vetture d’epoca, torna a regalare uno ...
Settembre 29th, 2023
dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre Il Museo Nazionale d’Abruzzo, ...
Settembre 29th, 2023
Cisterne Romane di Palazzo Acquaviva inaugurazione il 7 ottobre alle 17 ...
Settembre 28th, 2023
 Concerto in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno domenica 1° ottobre. Dopo il ...
Settembre 26th, 2023
Eventi fino al primo ottobre Giovedì 28 settembre Sulle tracce di Ojetti ...

futurcasa

Notizie Abruzzo

  • Prev
Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, costituiscono una categoria di
 Giunta: ecco i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 29 Pescara, 29 set. La Giunta regionale,
Schael: "Grazie ai nostri tecnici, ora via ai cantieri" Ad Atessa arrivano Ospedale e Casa di Comunità Una corsa
conducente ferito Erano le ore 09.30 circa una squadra dei Vigili del Fuoco di Pescara e’ intervenuta sulla strada
Pronti fogli di via. Rischiano arresto fino a un anno e con l’ammenda Gli agenti della DIGOS della Questura di
Saranno in 29 a misurarsi per un posto nell’alta direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, 16 candidati per il ruolo
Venerdì, 10 Aprile 2020 18:58

Coronavirus/Montesilvano. Consegnati 1000 buoni pasto

Prosegue la consegna dei pacchi alimentari, da parte dei volontari di Protezione civile e Croce rossa, alle famiglie che vivono uno stato di disagio a causa dell’emergenza sanitaria.

Oggi sono state recapitate 100 scatole con derrate alimentari.

Consegnati e ritirati, dopo le chiamate degli uffici comunali ai beneficiari, 1.000 buoni spesa.

“Il cuore dei montesilvanesi batte forte - afferma il sindaco De Martinis - e la solidarietà ricevuta in questi giorni lascia spazio alla speranza in un futuro migliore, nonostante gli aumenti dei contagi. Oggi fortunatamente ne contiamo solo uno, ma l’invito ormai costante è quello di continuare a tenere duro e di rispettare i divieti. È necessario un ultimo sforzo per non vanificare tutti i sacrifici fatti finora. Un grazie a coloro che in questi giorni hanno supportato le attività, acquistando derrate alimentari ed effettuando donazioni sul conto corrente gestito dal Centro operativo comunale (iban: IT87U0311177340000000001492). Invitiamo chi vuole e può a supportare le attività del Coc per dare sostegno a chi in questo momento è in difficoltà”.

Il Comune ringrazia i privati per aver consegnato al Centro operativo comunale 500 mascherine.

 

Ultima modifica il Venerdì, 10 Aprile 2020 19:02

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it