Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Venerdì, 16 Ottobre 2020 18:16

Fai, annullati Pescara a Lettomanoppello. Ecco tutti gli appuntamenti

Scritto da Nefer
mulini rupestri valle del foro Pretoro mulini rupestri valle del foro Pretoro

Doppio appuntamento sabato 17 e domenica 18 e di nuovo sabato 24 e domenica 25 ottobre


Tornano le Giornate FAI d’Autunno in Abruzzo quest’anno organizzate straordinariamente a partire da domani sabato 17, domenica 18 e il prossimo sabato 24 e domenica 25 ottobre.
Con molto dispiacere la Delegazione FAI Pescara e il Gruppo FAI Giovani Pescara comunicano l’annullamento degli appuntamenti in programma a Lettomanoppello. Data la delicata situazione che sta vivendo l’Abruzzo, il Sindaco, l’Assessorato al Turismo e tutta l’Amministrazione ha deciso di sospendere la manifestazione per tutelare la salute dei cittadini e dei visitatori con l’augurio e l’impegno di rinviare le aperture ad un momento più favorevole. Per ulteriori informazioni potete inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno è dedicata a Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio. Anche quest’anno promotori e protagonisti sono i Gruppi FAI Giovani, ideali eredi e testimoni dei valori che per tutta la vita hanno guidato la Fondatrice e Presidente Onoraria del FAI – Fondo Ambiente Italiano: l’inesauribile curiosità, la voglia di cambiare il mondo e l’instancabile operosità per un futuro migliore per tutti. Ispirandosi a lei, i giovani del FAI – con la collaborazione delle Delegazioni e degli altri Gruppi di volontari della Fondazione – scenderanno in piazza per “seminare” conoscenza e consapevolezza del patrimonio di storia, arte e natura italiano e accompagneranno il pubblico, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, alla scoperta di luoghi normalmente inaccessibili, poco noti o poco valorizzati in tutte le regioni: un caleidoscopio di meraviglie nella proposta effervescente del FAI e dei suoi delegati che reagiscono con ancor più energia e impegno, positività ed entusiasmo al periodo difficile che l’Italia sta attraversando (prenotazione online obbligatoria su www.giornatefai.it; i posti sono limitati. Nei due fine settimana apriranno luoghi diversi: consultare il sito per controllare il programma).

Numerose le eccezionali aperture in ABRUZZO tra paesaggi naturalistici, borghi e città d’arte

 


APERTURE PER PROVINCIA

L’AQUILA

DELEGAZIONE FAI DI L’AQUILA
17-18 ottobre
- NAVELLI - Il Borgo
- PRATA D ANSIDONIA - Peltuinum

GRUPPO FAI SULMONA TRE VALLI
17-18 ottobre
- PACENTRO - Il Borgo di
24-25 ottobre
- SCANNO - Il Sentiero del cuore

DELEGAZIONE FAI DELLA MARSICA
17-18 ottobre
COLLELONGO:
- Il Borgo
- Passeggiata archeologica lungo la Valle di Amplero
VILLAVALLELONGA:
- Mostra: “Villavallelonga storie di Briganti e Transumanza”
- Il Segreto dei Giganti - Passeggiata tra il foliage della foresta più antica d'Europa a
24-25 ottobre
LECCE DEI MARSI - Passeggiata nella Faggeta secolare di Lecce dei Marsi
ORTUCCHIO - Castello Piccolomini e Chiesa di Sant'Orante

CHIETI

DELEGAZIONE E GRUPPO FAI GIOVANI DI CHIETI
17-18 ottobre /24-25 ottobre
PRETORO:
- Mulini rupestri della valle del Foro
- Tra Rue e Sporti nel Borgo dei Fusari

GRUPPO FAI DI ORTONA
Sabato 17 e 24 ottobre
ORTONA: Tra vari tesori del passato nel cimitero Monumentale di Ortona
Domenica 18 e 25 ottobre
SAN VITO CHIETINO:
- Passeggiando nel centro storico di San Vito
- Tra i luoghi dannunziani

 

 

 


DELEGAZIONE FAI DI LANCIANO:
17-18 ottobre /24-25 ottobre
MONTEBELLO SUL SANGRO:
– Buonanotte Contemporanea
- Sentiero Loop Natura
PENNADOMO:
- La Via del Pane e lo scenario di Pietra
- La "Liscia" di Santa Maria e la Croce
- La "Liscia" del Mulino e del Resegone
- Gole e Cascata della Gran Giara
- "Quel ramo del lago di Pennadomo"

DELEGAZIONE FAI DI VASTO
17-18 ottobre /24-25 ottobre
TORNARECCIO:
- Tornareccio, borgo museo d'Abruzzo. Percorsi d'arte, storia e tradizioni sotto il cielo.
- Alla scoperta di Monte Pallano: natura, paesaggio e archeologia.

TERAMO

DELEGAZIONE E GRUPPO FAI GIOVANI DI TERAMO
17-18 ottobre /24-25 ottobre
ATRI:
- I Palazzi storici di Atri
- Cattedrale di Santa Maria Assunta
- Riserva Naturale Oasi WWF Calanchi
Sabato 17 ottobre
- Conferenza: “Andrea De Litio e l’arte italiana del ‘400”
Sabato 24 ottobre
- Convegno: "La monetazione di Hatria"
Domenica 25 ottobre
- Convegno: "Atri meravigliosa. Arte, Storia e Natura"

 

Ultima modifica il Venerdì, 16 Ottobre 2020 18:59

chiacchiere da ape