Affascinanti paesi e città ricche di storia, di arte e di cultura, una tradizione culinaria straordinaria e tanto mare e sole; la Sicilia non ha certo bisogno di presentazioni. Se sei alla ricerca di semplice svago, guarda questo sito e troverai qualche consiglio per il tuo divertimento. Se invece vuoi trovare il posto giusto per godere al massimo del tuo tempo libero mentre porti avanti i tuoi progetti: questa regione ha molto da offrire. In Sicilia troverai un ambiente rilassante in cui il tempo si è fermato, dove puoi parlare con la gente davanti l’uscio di casa, bere del buon vino in compagnia all’interno di una cantina e fare lunghe passeggiate in riva al mare. Vogliamo raccontarti la nostra esperienza nomade in Sicilia attraverso la vita vissuta a Siracusa.
La vita digitale a Siracusa
Una bellissima esperienza il viaggio in Sicilia. Ci si può innamorare facilmente delle sue città e della sua gente. Penso si tratti di uno dei luoghi migliori per i nomadi digitali alla ricerca di pace, sole e ispirazione. Lo spazio di coworking Impact Hub di Siracusa, è il posto perfetto per lavorare. Si trova proprio nel centro della città vecchia, nascosto in una strada tranquilla. Impact Hub è una famosa comunità focalizzata sull'innovazione sociale. A Siracusa la comunità locale è profondamente coinvolta nel design, nell’innovazioni di musei, nell’immigrazione e nei settori che coinvolgono il cibo. Esiste inoltre un'interessante connessione tra l'Hub di Siracusa e Vulcanic, il principale incubatore di Catania (una vivace città di un milione di abitanti a 30 minuti da Siracusa) che si interessa del business delle start-up. La velocità di Internet è di circa 25 MBPS, piuttosto buona per quasi tutti i tipi di attività online.
Il cibo
Il cibo è super gustoso oltre ad essere a buon mercato; un cappuccino costa 1€ in media, una deliziosa pasta al pistacchio o alle mandorle 1€ e il succo d'arancia fresco 2€. La Sicilia è circondata dal mare, quindi puoi trovare facilmente pesce, crostacei e calamari. Lo street food è ben rappresentato con arancini, pizza e altre delizie ancora. Se desideri andare a cena fuori la varietà di locali è molto ampia ed è facile trovare degli ottimi ristoranti di pesce con prezzi onesti.
Tempo metereologico
In estate difficilmente piove. Molto sole e cielo azzurro con temperature giornaliere tra i 32 ei 35 gradi. La maggior parte dei negozi e degli ambienti interni dispongono di aria condizionata. Quando le cose si mettono male, una veloce nuotata è l’ideale per rinfrescarsi piacevolmente.
Cultura e persone
Che tu sia un escursionista professionista, un subacqueo o un amante dell'arte, Siracusa e i suoi dintorni hanno tutto ciò che serve per sedurti. Ortigia, il centro storico di Siracusa, è sotto la protezione dell'UNESCO, come molti luoghi in questa regione. È un posto affascinante, pieno di strade secondarie con giardini e cortili nascosti. Gli amanti dell'arte saranno impressionati ogni 10 metri. Greci, normanni e arabi si stabilirono in Sicilia e la loro influenza è ben visibile attraverso i molti edifici e resti storici presenti. Tante personalità del passato sono legate alla città (come Archimede o Caravaggio il quale ha trascorso del tempo a Siracusa). Siracusa è inoltre, la patria dell'apnea. Enzo Maiorca, la leggenda vivente dell'apnea, abita ancora qui. La Sicilia è famosa per la sua gente amichevole e generosa che cerca sempre di aiutarti.
In conclusione
Siracusa conta 110.000 abitanti. Non è una città ricca di movida, ma ha molto altro da offrire. Il mondo del digitale sta prendendo piede e, passo dopo passo, sta permettendo alla città di esprimersi. Il cambiamento è in atto, portato avanti da persone creative di tutte le generazioni, che hanno scelto di tornare nelle vie di questa città.