Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Venerdì, 11 Dicembre 2020 17:45

Montesilvano, "sul lungomare pochi cestini per le deiezioni canine"

Scritto da Angela Curatolo
Eliana e Shari Eliana e Shari

La proposta di Eliana Galvani per incoraggiare a rispettare le regole del pulito in città, senza scuse.

"Diventa difficile passeggiare per il 'bisogno' quotidiano sul lungomare con il proprio cane, se mancano i cestini per buttare la bustina con le deiezioni canine", è la segnalazione di Eliana Galvani, a spasso con il suo labrador, Shari, per la bella Riviera montesilvanese che, purtroppo, è carente di cestini: questo non incoraggia tutti i proprietari di cani a rispettare l'ambiente e la pulizia.

Se un cestino si trova all'altezza di Corso Strasburgo, chi è diretto verso Pescara, deve attendere di raggiungere Stella Maris per incontrarne un altro. E lo deve fare, spesso, con la bustina in mano di 'pupù'.

Niente di grave, certo, ma questo, dice Eliana, "scoraggia le persone" a raccogliere, almeno le meno volenterose e disponibili, e potrebbero lasciare i bisogni sulla sabbia o sul marciapiede, per evitare di camminare con una bustina maleodorante.

Eliana, ieri, nonostante questo disagio, ha, come di consueto, raccolto la deiezione di Shari. "Si, ma molte persone non lo fanno, invece se ci fossero più cestini, tutti sarebbero invogliati a rispettare le regole"... forse ma vale la pena di tentare.

Un civile modo di pensare la convivenza nella società, evitando di attaccare le persone meno pazienti e meno ligie alla regola, si cerca di agevolarne l'esercizio. Un mezzo un 'tantinello' più complicato ma che abbassa, sicuramente, i livelli di aggressività.

Una proposta su cui il Comune potrebbe riflettere per andare incontro ai più pigri, così che non possano più aver scuse per lasciare sporco. 

Grazie Eliana e grazie Shari. 

chiacchiere da ape