Le previsioni di Giovanni De Palma - AbruzzoMeteo http://www.abruzzometeo.org.
Sulla nostra penisola è presente un flusso di correnti
meridionali in ulteriore intensificazione tra venerdì e sabato, a causa
dell'espansione di un promontorio di alta pressione di matrice africana
verso le estreme regioni meridionali e, di conseguenza, giungeranno
masse d'aria calda, nubi medio-alte e stratificate con polvere/sabbia
africana in sospensione in quota. Tuttavia, nel corso delle prossime
ore, saranno possibili addensamenti e possibili rovesci, occasionalmente
a carattere temporalesco, ad iniziare dal settore occidentale, in
estensione verso il versante adriatico. Nella giornata di venerdì sono
attese ampie schiarite ma la tendenza è verso un nuovo aumento della
nuvolosità e della presenza di sabbia africana in sospensione in quota
che proseguirà nella giornata di sabato, quando saranno possibili
occasionali precipitazioni (miste a sabbia) in particolare sul settore
occidentale della nostra regione, ma con occasionali sconfinamenti verso
il settore adriatico. Tra domenica e lunedì sembra probabile un nuovo
aumento dell'instabilità, tuttavia la situazione risulta ancora troppo
complessa e occorrono nuovi aggiornamenti per conoscere ulteriori dettagli.
Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di
cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso con annuvolamenti più
consistenti sul settore occidentale. Nel corso della mattinata è
previsto un graduale aumento della nuvolosità ad iniziare dalla Marsica
e dall'Aquilano con possibilità di rovesci, occasionalmente a carattere
temporalesco, in sconfinamento verso il settore adriatico. Schiarite nel
corso della giornata, tuttavia nuovi addensamenti saranno possibili
entro il tardo pomeriggio, ad iniziare dalle zone interne e montuose,
con possibili formazioni temporalesche a carattere sparso, in estensione
verso il settore adriatico. Una graduale ma temporanea attenuazione
dell'instabilità è attesa nella giornata di venerdì, ma torneranno nubi
medio-alte e stratificate con polvere/sabbia africana in sospensione in
quota.
Temperature: Generalmente stazionarie.
Venti: Deboli dai quadranti meridionali con rinforzi a partire dal
pomeriggio.
Mare: Poco mosso al mattino con moto ondoso in graduale aumento, specie
nel pomeriggio.