La festa patronale del Sacro cuore di Gesù è stata coinvolgente a Piano D'Orta di Bolognano, splendida località in provincia di Pescara che vanta luoghi naturali di unica bellezza. Aperta con la messa, indiretta su rete 8, in onore del Patrono, celebrata dalla banda, è stata presieduta da monsignor Bruno Forte e dal Consigliere Regionale Guerino Testa.
La sera, in piazza Italia, è andato in scena Chiacchiere da Aperitivo patrocinato dal Comune di Bolognano e promosso dal GiornalediMontesilvano.com e ZaffiroMagazine.com, presentato da Angela Curatolo, direttore responsabile delle testate.
Musica, scrittori, benessere e segreti d'Abruzzo con i Sweet & Low hanno accompagnato gli ospiti. Antonio Farchione, autore di Abruzzo, la sua cultura popolare, il passato contadino tra tradizioni, credenze e superstizioni', edizioni Costa, e la guida turistica per eccellenza Rita Pezzella, di 'Ve lo racconto io l'Abruzzo, fatti e personaggi che hanno fatto la nostra storia fino all'unità d'Italia', hanno parlato di luoghi, itinerari, tradizioni e eventi dimenticati, fatti, comunicazione e turismo dell'Abruzzo, le sue sfaccettature nel tempo. Lo scrittore Marco Battista ha rivelato alcuni consigli per il benessere del corpo e dell'Anima con la disciplina olistica e i massaggi. La scena è stata impreziosita dalla piccola mostra Iacobucci.
Ad aprire lo spettacolo come guest star, la giovane cantante Deborah Di Rico, residente in Piano D'Orta, reduce dalle selezioni di Amici di Maria De Filippis, che ha dato saggio della propria bravura e tecnica, appresa dal maestro di Scafa, Alessandro Pento, noto per aver lanciato molti dei suoi alunni, addirittura a livello Europeo, nel campo della lirica. Subito dopo l'esibizione, davanti alla commozione del papa Alessandro Di Rico, già calciatore, e la mamma, Deborah ha ricevuto un riconoscimento dai suoi concittadini, dalle mani del Primo cittadino Guido Di Bartolomeo.
L'Amministrazione Di Bartolomeo, impeccabile nell'organizzazione, ha tenuto consegnare un riconoscimento agli 'eroi dei vaccini', i volontari che hanno permesso a l'ottanta per cento della popolazione di Bolognano di ottenere il green pass.
Dalle mani del Sindaco sono state consegnate, un momento sentito dai cittadini presenti, le targhe di ringraziamento ai dottori Giovanni Marulli e Chiara Marulli e all'infermiera Maria Grazia D’Intino, consigliera comunale, delegata alla gentilezza, per impegno e professionalità profusi nell'effettuare tamponi e vaccini durante l'emergenza COVID proprio nella sede vaccinale di Piano d’Orta. Dalla platea è emersa tanta emozione dai cittadini e dalla vice sindaco Adelaide Chiacchia e dal 'super assessore' Eustacchio Trabucco.
Una serata importante per Piano d'Orta conclusa con il bis di Deborah Di Rico e la commovente lettura del racconto Il Cacciatore di Marco Battista.
La Protezione civile è stata presente in piazza per supervisionare il rispetto delle regole anti covid.
Alla prossima!