Da secoli gli alchimisti hanno cercato l’elisir di lunga vita: pozione che donerebbe salute e immortalità. Oggi i ricercatori lavorano per creare un trattamento che possa dare gli stessi benefici. Le leggende ne parlano da secoli, i complottisti dicono che un’elite mondiale ne avrebbe il possesso. Noah, presunto viaggiatore del tempo, proveniente dal 2028, avrebbe anticipato, sottoposto a macchina della verità, che sarà inventata da qui a breve una pillola ringiovanente. Intanto ci sono da secoli pratiche sane e semplici che tutti possono svolgere per mantenersi in salute e forti, con impegno e costanza, come lo yoga.
Un viaggio intenso e intrigante negli Universi paralleli con Kali, programma di informazione sul benessere e indagine sul mistero, condotto dall’inedita coppia Annamaria Acunzo, docente Docente in metodologie del benessere ed elettrologia applicata presso la scuola di Alta Formazione Comprendo a Montesilvano e naturopata, insieme ad Angela Curatolo direttore responsabile di GiornalediMontesilvano.com e Zaffiromagazine,com in onda sulla piattaforma radio www.rtmsilvi.com.
L’esplorazione condotta da Curatolo su teorie, fatti, ipotesi che racchiudono misteriose vicende accadute nel corso degli anni si coniuga con i consigli pratici, utili, sul benessere a cura dell’esperta Acunzo, per far felici il proprio corpo, mente e, soprattutto, Anima.
Entusiasmante la prima puntata dal tema “Contatti vibrazionali” che ha raggiunto successo d’ascolto. In scaletta: i portali delle fate in Abruzzo, il Caso Amicizia a Pescara, le vibrazioni e i benefici delle Campane tibetane.
Il fil rouge del secondo imperdibile appuntamento di Kali è “vivere più a lungo e in salute, si può?” On air giovedì 24 febbraio ore 14 e in replica alle 20.00, per ‘partire’ alla ricerca dell’elisir di lunga vita.
Acunzo parlerà della pratica che garantisce flessibilità, energia e salute, lo yoga, in particolare descriverà la posizione ‘montagna’, indicando i cibi integratori anti aging. Curatolo accennerà ai risultati della ricerca scientifica di David Sinclair, biologo austrialiano, prof. di genetica e co-direttore del Paul F. Glenn Center for Biology of Aging Research ad Harvard, noto per gli studi sull’epigenetica e l'inversione del processo di invecchiamento nei topi sottoposti a dosi massicce di resveratrolo, sostanza che è presente nel vino rosso.
La prof.ssa Nicoletta Camilla Travaglini svelerà i luoghi che custodiscono le tracce del Graal in Abruzzo, la coppa magica che regala l’immortalità; il chitarrista rock Alessandro Serra, in veste di indagatore, cercherà il vero significato dell’Adrenocromo, un’inquietante sostanza descritta dai complottisti.
Acunzo e Curatolo invitano gli appassionati di mistero e benessere a contattare la redazione di Kali, "Chiunque lo desideri, può suggerire ricerche e argomenti e porre domande."
Il numero WhatsApp, per contattare la redazione di Kali, è:
351 986 07 63
Una nuova avventura intrisa di misteri, segreti, informazione e notizie alternative è cominciata, un'esplorazione in Universi paralleli emozionante sin dalle prime puntate, accompagnata da una selezione musicale da 'paura' a cura di Salvatore Pappacena.
Qui per sentire la prima puntata.