Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Sabato, 18 Marzo 2023 12:29

Pescara/cemento, ' No nella nostra città', 39 sigle ambientaliste in piazza Sacro cuore il 25 marzo.

Scritto da Angela Curatolo

Sabato 25 marzo ore 11 in Piazza Sacro Cuore a Pescara manifestazione 39 sigle scenderanno in piazza per il parco 8 marzo e a difesa del verde cittadino.

"Non nella nostra città. Abbiamo sentito dire dal Sindaco che noi cittadini siamo posseduti dalla sindrome di Nimby. Abbiamo sentito il Vicesindaco affermare che bisogna candidarsi, se si vuole parlare e partecipare, altrimenti, niente diritto alla parola; che sono i soliti 'signor no' a protestare e che tutto procederà come stabilito. L'amministrazione protempore continua incurante a governare senza una visione unitaria, senza ascoltare i cittadini, senza farli partecipare. Siamo ben 39 tra associazioni, comitati, cittadini organizzati spontaneamente a dire NO: una sindrome contagiosa generalizzata? Un virus fastidioso che colpisce persone di ogni età, di ogni quartiere, di ogni professione?"

Si legge nel comunicato di presentazione della manifestazione del 25 marzo in piazza Sacro Cuore a Pescara contro la costruzione di un Casa della comunità o distretto nel parco 8 marzo e il verde della città.

"Ci siamo riuniti, ci stiamo ascoltando, ci stiamo contando, stiamo parlando alla città intera. La visione è per tutti noi questa: No nella nostra città la partecipazione negata. I grandi alberi abbattuti, capitozzati, gestititi senza competenza.  Le infrastrutture verdi negate e relegate a decoro urbano. Altro cemento e traffico nel cuore della città. I parchi declassati a spazi vuoti da cementificare. La perdita di vivibilità. La mancanza di visione unitaria sul futuro della città. L'impermeabilizzazione del suolo in aumento. Il paesaggio e la storia non meritevoli di protezione."

Aggiungono le sigle, "I cittadini hanno la consapevolezza: che la città è sempre più squilibrata verso il cemento;  la partita in gioco è la vivibilità della città stessa, le leggi in tali ambiti non vengono rispettate, le linee guida nazionali ed europee non sono nemmeno conosciute o sono disattese da questa amministrazione, bisogna attuare il principio Do No Significant Harm (DNSH), gli interventi previsti dai finanziamenti nazionali ed europei non debbono arrecare nessun danno significativo all'ambiente, quanto sta accadendo non è 'a tutela delle future generazioni', ma contro."

Sabato 25 marzo ore 11 in Piazza Sacro Cuore a Pescara manifestazione con molte sigle in una lista in aggiornamento:

Italia Nostra Archeoclub d'Italia Touring club Conalpa FIAB GUFI Le Majellane Mila Donnambiente La Galina Caminante AIAPP. Associazione italiana architettura del paesaggio SMPP1, comitato Saline.marina.pp1 Montesilvano Strada Parco Bene Comune Salviamo Viale Marconi Comitato Corso Vittorio Comitato Parco 8 marzo Comitato Parco Fornace Bizzarri Forum H2O Comitato di via Santina Campana Esercenti di piazza Muzii Rinascita di Pescara centro Associazione culturale Autrici di Civiltà Amare Pescara Associazione zona Merci pescara viva Lega SPI- CGIL di Pescara (sindacato pensionati) Circolo dopo lavoro ferroviario Collettivo zona fucsia Radio Città Pescara Albero bello Per il clima, fuori dal fossile Oltre il gazebo Associazione 1000 Alberi Aps. Mazì - Arcigay Pescara Buendia Comitato Finalmente i marciapiedi Salviamo gli alberi di Francavilla al Mare Arci Comitato Provinciale di Pescara Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus Codacons Abruzzo I Colori del Territorio A. P. S. _Spoltore Comitato per una Nuova Rancitelli Jonathan - diritti in movimento Casa Arcobaleno

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016